Connect with us

Published

on

Mosca prenderà decisioni basate su “valutazioni obiettive ed equilibrate” nella guerra tra Russia e Ucraina. E’ la posizione del Cremlino dopo l”invito’ del leader ceceno Ramzan Kadyrov a considerare l’uso di armi nucleari. “In questo momento così carico di tensione i leader delle regioni hanno l’autorità per esprimere le loro opinioni e per fare valutazioni. Sono dopo tutto i leader di intere regioni russe. Ramzan Kadyrov in particolare sin dall’inizio dell’operazione militate speciale ha contribuito molto alla campagna e continua a farlo, ma anche nei momenti difficili, le emozioni devono essere escluse dalle valutazioni. Quindi preferiamo mantenere valutazioni obiettive ed equilibrate”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

Il Presidente della Cecenia aveva chiesto l’adozione di “misure più drastiche, fino alla dichiarazione della legge marziale nelle regioni di confine e l’impiego di testate nucleari a carica bassa”. Le basi per l’impiego di armi nucleari di qualsiasi tipo, ha ribadito Peskov, sono spiegate dalla dottrina militare russa, vale a dire, quando è minacciata l’esistenza del Paese, “anche con armi convenzionali”.

Secondo il portavoce del Cremlino, intanto, le autoproclamate repubbliche di Donetsk e Luhansk fanno parte della Russia entro i confini del 2014, mentre nelle regioni di Kherson e Zaporozhzhia, la questione dei confini sarà risolta nel corso di un’ulteriore confronto con la popolazione. Interrogato dai giornalisti, riferisce l’Interfax, Peskov non ha chiarito ancora quali saranno i confini delle regioni ucraine annesse illegalmente dalla Russia dopo i referendum farsa, rimandando a non ben definite consultazioni con la popolazione.

“A Kherson e Zhaporzhzhia continueremo a consultarci con la popolazione” sui confini, ha detto Peskov. Alla domanda se le aree di queste regioni che sono sotto il controllo di Kiev vengano considerate russe dal Cremlino, il portavoce ha risposto: “Non ho altro da aggiungere ora”. Quando è stato chiesto in che modo verrà consultata la popolazione sui confini, Peskov ha detto di non poter rispondere ma che tutto dipenderà dalla volontà degli abitanti dei territori. Neanche la legge sull’annessione dei nuovi territori che verrà firmata dal presidente russo Vladimir Putin chiarirà i confini: Peskov ha detto di ritenere che la “formulazione rimarrà la stessa”.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending