
Energia, Draghi a Bruxelles: “Conclusioni summit non equilibrate. Non c’è solidarietà”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le conclusioni del Consiglio Europeo, in bozza, “non sono equilibrate”. Viene chiesto di dare “solidarietà” nella condivisione dell’energia, ma “non c’è solidarietà” sulle richieste di “contenere i prezzi” del gas. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo al Consiglio Europeo, apprende l’Adnkronos da una fonte a Bruxelles.
Le “conclusioni” del Consiglio Europeo e alle proposte della “Commissione” prevedono una serie di “obblighi precisi” sulla condivisione delle forniture di gas: il 15% obbligatorio, regole per la condivisione in caso di carenze, eccetera. Ma “non ci sono decisioni concrete” sull’adozione immediata del tetto ai prezzi, sulla solidarietà di bilancio, sull’immediata attuazione del modello iberico, sulla riforma del mercato. I primi punti sono “precisi e adottabili”, ma “sui prezzi non c’è nulla di preciso” ha detto il presidente del Consiglio.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News23 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela