Energia, Draghi a Bruxelles: “Conclusioni summit non equilibrate. Non c’è solidarietà”

Le conclusioni del Consiglio Europeo, in bozza, “non sono equilibrate”. Viene chiesto di dare “solidarietà” nella condivisione dell’energia, ma “non c’è solidarietà” sulle richieste di “contenere i prezzi” del gas. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo al Consiglio Europeo, apprende l’Adnkronos da una fonte a Bruxelles.
Le “conclusioni” del Consiglio Europeo e alle proposte della “Commissione” prevedono una serie di “obblighi precisi” sulla condivisione delle forniture di gas: il 15% obbligatorio, regole per la condivisione in caso di carenze, eccetera. Ma “non ci sono decisioni concrete” sull’adozione immediata del tetto ai prezzi, sulla solidarietà di bilancio, sull’immediata attuazione del modello iberico, sulla riforma del mercato. I primi punti sono “precisi e adottabili”, ma “sui prezzi non c’è nulla di preciso” ha detto il presidente del Consiglio.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News10 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia14 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano14 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash15 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


