Sale il livello del mare, in Bangladesh si torna alle fattorie galleggianti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
In Bangladesh il cambiamento climatico, causando innalzamento dei mari e inondazioni, sta riportando in auge la pratica agricola di coltivare su zattere galleggianti. Questa tecnica, che risale a 200 anni fa, è stata inizialmente adottata dagli agricoltori della regione durante la stagione delle piogge, che durava circa cinque mesi all’anno. Ma oggi ci sono aree che rimangono sott’acqua per otto o dieci mesi. Il Bangladesh, che si trova a una quota bassa rispetto al livello del mare, è considerato uno dei Paesi al mondo più vulnerabili ai cambiamenti climatici.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)