Meteo: nord e parte del centro temporali, caldo africano nel resto d’Italia

Caldo africano al Sud, nubifragi al Centro-Nord. Italia spaccata in due dall’arrivo della prima perturbazione atlantica. Al Centro-Nord i temporali che potranno essere associati a colpi di vento, grandinate e precipitazioni abbondanti. Nelle prossime ore i fenomeni più intensi si sposteranno lentamente verso Est, dal settore nordoccidentale italiano verso il resto del Nord e la Toscana; in seguito l’instabilità raggiungerà anche il resto del Centro mentre al Sud, dopo i 40-41°C già registrati, potremo vedere un’ulteriore impennata del termometro: previsti picchi di 43°C all’ombra in Sicilia.
Sappiamo infatti che il mare caldo, con temperatura dell’acqua a 30°C, fornisce calore, umidità ed energia alle celle temporalesche; sappiamo che i terreni colpiti dalle ondate di caldo e dalla siccità, sempre più frequente, non permettono una buona infiltrazione delle acque meteoriche; sappiamo che il 94% dei Comuni Italiani è a rischio frane, alluvioni o erosione costiera.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 18. Al Nord: intensa perturbazione temporalesca. Al Centro: peggiora in Toscana e sugli Appennini con temporali, tante nuvole altrove. Al Sud: sole e caldo intenso ovunque.
Venerdì 19. Al Nord: ancora maltempo. Al Centro: temporali sparsi anche intensi. Al Sud: locali temporali in Puglia e sul basso Tirreno, si attenua il caldo.
Sabato 20. Al Nord: bel tempo salvo locali addensamenti sul Nord-Est. Al Centro: bel tempo. Al Sud: temporali pomeridiani su Calabria e localmente Sicilia.
Tendenza. Domenica bel tempo salvo qualche isolato acquazzone di calore sull’Appennino, da lunedì rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre al Centro-Nord, momenti di instabilità al Sud.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News20 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Primo Piano24 ore agoNuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
-
Flash20 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
In Evidenza8 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


