Connect with us

Published

on

Un altro top manager del settore del gas in Russia è morto in circostanze violente. E’ il sesto caso con caratteristiche simili in meno di sei mesi in Russia e all’estero. Il corpo di Yuri Voronov è stato trovato nella piscina di una proprietà vicino a San Pietroburgo, con un proiettile nella nuca.

Voronov, 61 anni, era a capo di Astra Shipping, una società con contratti con Gazprom nell’Artico, in perdita negli ultimi due anni. Secondo quanto rende noto il sito di notizie Moskovsky Komsomolets, accanto al corpo è stata trovata una pistola Grand Power. La moglie ha testimoniato che il marito, prima di partire per San Pietroburgo il primo luglio, aveva avuto uno scontro verbale con i suoi soci dovuto alle perdite dell’azienda.

Il 29 gennaio scorso, in una dacia vicino a San Pietroburgo era morto, suicida secondo la conclusione delle indagini, Leonid Shulman, 60 anni, top manager di Gazprom, in precedenza dirigente di Gazprom Transgaz. Il 25 febbraio, nella stessa località, era stato trovato morto il 61enne Alexander Tyulyakov, vicedirettore generale del Gazprom Unified Settlement Center, responsabile della sicurezza dell’azienda, anche lui aveva in precedenza lavorato a Gazprom Transgaz. Anche in questo caso, la polizia ha stabilito che causa della morte è stato il suicidio.

Il 18 aprile, l’ex vicepresidente della Gazprombank Vladislav Avaev, la figlia e la moglie sono stati trovati morti a Mosca, in un appartamento sulla Prospettiva Universitetsky. Secondo la versione preliminare degli investigatori, Avaev ha sparato alla moglie e alla figlia di 13 anni con una pistola e poi si è suicidato.

Il 21 aprile, Sergei Protosenya, un ex top manager di Novatek, la moglie e la figlia sono stati trovati morti in Spagna, in una casa nel villaggio di Lloret de Mar (provincia di Girona). Protosenya aveva un patrimonio di 400 milioni di euro e viveva in Francia. La famiglia si trovava in Spagna per le vacanze di Pasqua.

Il 28 febbraio, l’oligarca di origini ucraine Mikhail Watford era stato trovato morto a Wentworth, nel Surrey, in Gran Bretagna dove si era trasferito nei primi anni duemila. Watford, che aveva 67 anni, aveva fatto fortuna con il petrolio e il gas subito dopo il crollo dell’Urss. La sua morte era avvenuta in circostanze non chiare, aveva stabilito la polizia. Il suo vero nome era Mikhail Tolstosheya. Lo aveva cambiato al suo arrivo in Gran Bretagna.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”
Il Contesto dell'Intervento del Ministro Durante il Question Time alla Camera, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
Read More
Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale
La Mediazione degli Stati Uniti nella Crisi tra Israele e Hamas Nella crisi in corso tra Israele e Hamas, è...
Read More
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza
La complessa realtà della Striscia di Gaza, teatro di tensioni e scontri prolungati, è caratterizzata da una molteplicità di fazioni...
Read More
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion
Incidente Mortale sulla Linea Catanzaro Lido-Sibari Nel tardo pomeriggio di oggi, una tragedia ha colpito la linea ferroviaria Catanzaro Lido-Sibari,...
Read More
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio
Dramma Familiare tra Andria e Corato Nel pomeriggio odierno, si è consumata una tragedia familiare nella zona tra Andria e...
Read More
Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0
Riepilogo della Partita La Lazio ritorna alla vittoria con una convincente performance contro il Celtic, vincendo 2-0 allo stadio Olimpico...
Read More
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico
Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento...
Read More
Energia green per punti vendita
Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e...
Read More

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza