Connect with us

Published

on

L’infezione da vaiolo delle scimmie “è all’inizio di un percorso di diffusione inatteso e preoccupante. E’ urgente intervenire, perché non andrà via da solo e i casi continuano a crescere”. Lo sottolinea la virologa Ilaria Capua, direttrice dell’One Health Center of Excellence dell’Università della Florida, in un tweet a commento di un suo intervento di ieri al Gr1.

I 16mila casi di Monkeypox virus segnalati nel mondo “sono tanti”, sottolinea Capua, dopo che il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato sabato il vaiolo delle scimmie emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale (Pheic). Questo virus “bisogna tenerlo sotto controllo” e serve una strategia condivisa, avverte l’esperta, perché “non si può affrontare un’emergenza del genere pensando di gestirsela ognuno a modo suo”. Nell’epidemia in corso la malattia “si sta diffondendo in alcune comunità di uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini”, aggiunge Capua, precisando che “questa esplosione del contagio attraverso la trasmissione sessuale è qualcosa che non era stato messo bene a fuoco: nel 2008 ci sono stati dei casi negli Stati Uniti, ma meno di 10”. Ora l’infezione “la si sta studiando, si sta cercando di capire come mai si diffonda all’interno di alcune comunità”, aggiunge la specialista.

Capua ricorda che “il virus ha come serbatoio i roditori, non le scimmie (è stato trovato per caso in scimmie di laboratorio). Il virus circola nelle popolazioni di roditori, in particolare dell’Africa subsahariana”, ma “potremmo avere a breve – ammonisce l’esperta – serbatoi di vaiolo della scimmia anche fra i roditori europei”.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending