Connect with us

Published

on

Nel 2021 A2A ha supportato lo sviluppo del territorio bresciano distribuendo 430 milioni di euro sotto forma di dividendi, imposte locali, ordini a fornitori, canoni e concessioni e remunerazione dei dipendenti. Sono stati inoltre destinati 222 milioni di euro in investimenti infrastrutturali e manutenzione degli impianti, con un incremento del 41% rispetto al 2020. Sono stati attivati 588 fornitori locali, di cui il 66% a micro e piccole imprese, per un importo totale nel 2021 di 202 milioni di euro. E’ stato presentato oggi l’ottavo bilancio di sostenibilità territoriale di Brescia, con il quale il Gruppo fotografa le prestazioni ambientali, economiche e sociali relative al territorio bresciano nel 2021 ed espone i piani di attività dei prossimi anni.

Nell’ambito del bando 2020-2021 “Doniamo Energia” promosso dal Banco dell’Energia Onlus, sono stati complessivamente raccolti 2 milioni di euro, di cui 500.000 messi a disposizione dal Banco stesso. Sono inoltre stati erogati fondi per tre progetti a Brescia: “Più energia – seconda edizione“, promosso dalla Cooperativa Sociale Palazzolese; “Ri-Partire Energie“, promosso dal Gruppo 29 Maggio ’93 Fabio-Sergio-Guido; “Liberiamo energia“, promosso da La Vela società cooperativa sociale. A2A si è impegnata in attività che incentivano la digitalizzazione e la mobilità sostenibile: nel 2021 ha messo a disposizione della collettività oltre 140 punti di ricarica elettrica, che hanno permesso di percorrere 6,3 milioni di km a emissioni zero, e siglato accordi con 10 Comuni per installare nuove infrastrutture.

Infine, il Gruppo ha portato in 32 scuole bresciane la tecnologia Fybra per il monitoraggio della qualità dell’aria all’interno delle aule attraverso l’analisi dell’umidità, della temperatura e della CO2. Infine, sono stati molti i progetti avviati allo scopo di sensibilizzare sui temi ambientali sia le nuove generazioni sia i docenti, coinvolgendo circa 10mila persone. Inoltre, entro tre anni verrà resa più efficiente la quasi totalità degli edifici scolastici di Brescia, con la riqualificazione gli impianti elettrici e l’illuminazione con nuovi Led, con un risparmio minimo stimato intorno al 38%.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending