Connect with us

Published

on

Nel 2021 A2A ha supportato lo sviluppo del territorio bresciano distribuendo 430 milioni di euro sotto forma di dividendi, imposte locali, ordini a fornitori, canoni e concessioni e remunerazione dei dipendenti. Sono stati inoltre destinati 222 milioni di euro in investimenti infrastrutturali e manutenzione degli impianti, con un incremento del 41% rispetto al 2020. Sono stati attivati 588 fornitori locali, di cui il 66% a micro e piccole imprese, per un importo totale nel 2021 di 202 milioni di euro. E’ stato presentato oggi l’ottavo bilancio di sostenibilità territoriale di Brescia, con il quale il Gruppo fotografa le prestazioni ambientali, economiche e sociali relative al territorio bresciano nel 2021 ed espone i piani di attività dei prossimi anni.

Nell’ambito del bando 2020-2021 “Doniamo Energia” promosso dal Banco dell’Energia Onlus, sono stati complessivamente raccolti 2 milioni di euro, di cui 500.000 messi a disposizione dal Banco stesso. Sono inoltre stati erogati fondi per tre progetti a Brescia: “Più energia – seconda edizione“, promosso dalla Cooperativa Sociale Palazzolese; “Ri-Partire Energie“, promosso dal Gruppo 29 Maggio ’93 Fabio-Sergio-Guido; “Liberiamo energia“, promosso da La Vela società cooperativa sociale. A2A si è impegnata in attività che incentivano la digitalizzazione e la mobilità sostenibile: nel 2021 ha messo a disposizione della collettività oltre 140 punti di ricarica elettrica, che hanno permesso di percorrere 6,3 milioni di km a emissioni zero, e siglato accordi con 10 Comuni per installare nuove infrastrutture.

Infine, il Gruppo ha portato in 32 scuole bresciane la tecnologia Fybra per il monitoraggio della qualità dell’aria all’interno delle aule attraverso l’analisi dell’umidità, della temperatura e della CO2. Infine, sono stati molti i progetti avviati allo scopo di sensibilizzare sui temi ambientali sia le nuove generazioni sia i docenti, coinvolgendo circa 10mila persone. Inoltre, entro tre anni verrà resa più efficiente la quasi totalità degli edifici scolastici di Brescia, con la riqualificazione gli impianti elettrici e l’illuminazione con nuovi Led, con un risparmio minimo stimato intorno al 38%.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending