Acqua, sindaco Segrate: “Sensibilizzare e educare cittadini”
“Segrate è una città che galleggia sull’acqua, fatta di case impermeabilizzate a protezione dalla falda acquifera, da sempre molto alta qui. Pensate che questo elemento naturale è presente anche nel simbolo del Comune di Segrate. Dunque non è sempre facile far comprendere ai cittadini come mai, anche in un luogo così ricco di acqua, soprattutto per la presenza dell’Idroscalo, ci sia la necessità di prestare particolare attenzione al corretto utilizzo dell’acqua”. Lo ha detto Paolo Micheli, sindaco di Segrate, a chiusura della prima giornata di “Mamma, da dove arriva l’acqua del rubinetto?”, il progetto ideato da Wilo Italia a cui ha collaborato Centro Studi Borgogna, che propone tre giornate didattiche (19-21 luglio) riguardanti il ciclo dell’acqua e l’utilizzo corretto di questo bene che si svolgono presso l’Idroscalo di Segrate e sono rivolte ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie.
“Proprio per questo motivo ritengo di fondamentale importanza mostrare alle persone una testimonianza dell’impegno del Comune su questo fronte, perché il corretto utilizzo dell’acqua e l’adozione delle giuste abitudini riguardano tutti. Iniziative come quella ideata da Wilo Italia, alla quale ha collaborato Centro Studi Borgogna – ha concluso il primo cittadino di Segrate – sono dunque di grande rilievo poiché si pongono l’obiettivo di educare e sensibilizzare i giovani riguardo tematiche determinanti per il nostro futuro”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News24 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
World24 ore agoTragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
-
News18 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport18 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals


