Glifosato, gli USA verso un nuova valutazione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’agenzia per la protezione ambientale degli USA (EPA) deve riaprire la procedura di valutazione per l’uso del glifosato, l’erbicida prodotto da Bayer-Monsanto. E’ quanto emerge da una sentenza della corte d’appello degli Stati Uniti, che sottolinea come il via libera, arrivato nel 2020, non abbia considerato adeguatamente i rischi per la salute umana e per l’ambiente. Infatti i giudici ritengono illegittima la registrazione provvisoria concessa dall’amministrazione Trump nel 2020, perché l’EPA non ha considerato adeguatamente se il glifosato provochi il cancro e se ci siano ricadute sulle specie a rischio estinzione.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash24 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo24 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”