Connect with us

Published

on

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, tornano ad accendersi anche i condizionatori e quest’anno, a causa della situazione geopolitica e dei prezzi dell’energia che continuano a crescere, gli italiani spenderanno il doppio rispetto allo scorso anno. A lanciare l’allarme è Selectra (selectra.net), l’azienda che mette a confronto le tariffe di luce, gas e internet, che ha condotto uno studio per simulare quanto potrebbe spendere ogni famiglia italiana per accendere i condizionatori in casa.

Nel mese di giugno, per ogni condizionatore sufficiente per raffreddare una stanza di 25 metri quadrati Selectra stima un costo in bolletta di quasi 21 euro al mese per chi si affida ancora al servizio di maggior tutela, ovvero oltre 10 euro/mese in più rispetto a giugno 2021 (+100%). Il costo scende di circa un euro per chi si trova nel Mercato Libero, dove la media è di quasi 20 euro/mese (+92% rispetto allo scorso anno, cioè +9,5 euro/mese). Chi invece ha una delle offerte più convenienti sul Mercato Libero spenderà poco meno di 17 euro/mese per il condizionatore, con un aumento più contenuto (+81%, ovvero +7,5 euro) rispetto ad un anno fa.

Meno traumatico il conto in bolletta per chi invece sceglierà di rinfrescare le stanze con il ventilatore: nel mercato tutelato si parla di 3 euro/mese, mentre per chi ha una delle offerte più convenienti sul mercato libero il prezzo scende a 2,5 euro. In ogni caso, si tratta anche in questo caso di un raddoppio rispetto a quanto si spendeva a giugno 2021, quando il costo si aggirava tra 1 euro e 1,5 euro/mese.

Vademecum per ridurre consumi dei condizionatori in casa

Per salvare il portafoglio e dare una mano all’ambiente, Selectra ha stilato un agile vademecum con 8 consigli per ridurre i consumi dei condizionatori in casa.

1. Effettuare una corretta manutenzione prima dell’inizio della stagione estiva. In particolare, è bene pulire le ventole ed igienizzare i filtri: è importante non solo per la salute (nei filtri si accumulano facilmente muffe e batteri, tra cui la salmonella), ma anche per la quantità di energia che rischiamo di sprecare.

2. Utilizzare la funzione di deumidificazione, che impatta molto di meno sui consumi. È utile poiché spesso è l’alto tasso di umidità a far percepire temperature più elevate. 3. Disporre l’impianto di condizionamento in modo intelligente: è meglio installare più dispositivi, così da tenere accesi soltanto quelli delle zone di casa frequentate. Inoltre è preferibile installarli il più in alto possibile, poiché l’aria fredda tenderà a scendere, evitando assolutamente di disporli dietro ostacoli come tende o divani;

4. La differenza tra la temperatura di casa e quella esterna non dovrebbe mai superare i 6 gradi: non bisogna, dunque, impostare temperature troppo basse nemmeno nella propria abitazione, dove non saranno vigenti divieti espliciti.

5. Preferire dispositivi inverter (rispetto a quelli on-off) di nuova generazione e classe energetica più alta, scegliendo condizionatori di classe energetica alta: infatti rispetto ad un impianto di classe energetica inferiore i consumi possono ridursi anche del 30-40%. A questo proposito, Selectra ricorda che anche nel 2022 sono previsti i bonus per l’acquisto di condizionatori ad alta efficienza, in caso di ristrutturazioni o riqualificazioni energetiche, con possibili rimborsi tra il 50% e il 65%.

6. Quando il climatizzatore è acceso, è bene chiudere tutte le porte e le finestre. L’ideale sarebbe inoltre anche abbassare le tapparelle o chiudere le tende, in modo da evitare l’effetto riscaldante della luce diretta del sole.

7. Verificare l’isolamento termico dei tubi del circuito refrigerante situati all’esterno dell’abitazione; l’unità esterna del climatizzatore, inoltre, non dovrebbe essere esposta al sole e alle intemperie;8. Se non si rinuncia al condizionatore quando si va a dormire, utilizzare la funzione “notte”: permette di regolare in automatico la temperatura dell’ambiente adeguandola al nostro riposo notturno.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Di Tendenza/Trending