Connect with us

Speciali

Politica: M5S in subbuglio, ecco le più celebri scissioni italiane

Published

on

L’ombra di una scissione torna ad allungarsi su un partito politico. Anzi, su un Movimento. Questa volta a far parlare di divisioni interne sono le tensioni esplose nel Movimento 5 stelle e, nel dettaglio, quelle tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio. Uno scontro frontale tra opposte fazioni che non è affatto una novità per la politica italiana. Sono numerose le liti e le scissioni del passato che hanno finito per dare vita a partiti piccoli, medi e grandi fino ai principali protagonisti della nostra storia parlamentare.

A sinistra le scissioni non si contano. La più importante di tutte, probabilmente la più importante in assoluto per gli effetti sulla politica italiana, è quella del 1921: al congresso di Livorno del Partito socialista italiano l’ala dei massimalisti decide di uscire per fondare il Partito comunista italiano.

I socialisti non sono mai stati da meno. Basta solo ricordare il Psdi di Giuseppe Saragat nato nel ’47 per la celebre scissione dal Psi di palazzo Barberini.

In tempi più recenti, siamo nel ’91, Achille Occhetto guida la svolta e il Pci diventa Pds. Ma fronte del no di Armando Cossutta e Fausto Bertinotti si oppone e nasce, sempre per scissione, Rifondazione comunista. Che a sua volta subirà altre scissioni nel tempo.

Arriva il nuovo millennio, nel 2007 Ds e Margherita decidono di fondersi per creare il Pd. Alcuni esponenti dell’ex Pci guidati da Fabio Mussi non ci stanno, lasciano e creano Sinistra democratica.

Il Pd resiste in forma unitaria fino al 2010, quando il co-fondatore Francesco Rutelli dice addio per fondare Alleanza per l’Italia, dopo la vittoria alle primarie di Pier Luigi Bersani. A sua volta Bersani saluta i dem nel 2015, quando con un gruppo di ex Ds (tra cui Roberto Speranza e Massimo D’alema) per scissione crea Articolo 1 in contrapposizione con la guida di Matteo Renzi. Il quale sbatte la porta nel 2019 per creare Italia viva insieme ad alcuni suoi fedelissimi come Maria Elena Boschi.

Se a sinistra ci vuole la bussola, il centro non è da meno. Soprattutto in seguito allo scossone provocato dalla fine della Democrazia cristiana. Più che vere e proprie scissioni, gli eredi duellano per anni sui resti dello scudo crociato. Così dai primi anni ’90 in poi nascono i Ccd di Pier Ferdinando Casini, il Ccd di Rocco Buttiglione, il Ppi di Mino Martinazzoli, la Rete di Leoluca Orlando, l’Udeur di Clemente Mastella. Ma sono solo alcuni esempi.

Anche a destra non mancano i casi. Tra gli altri, quando nasce Alleanza nazionale, siamo nel ’95, l’ala più radicale del Msi che si riconosce in Rauti lascia e fonda il Movimento sociale fiamma tricolore.

Ma l”istituto’ della scissione rimane in auge anche nella seconda Repubblica, come dimostrano le vicende del Popolo della libertà. Il caso più celebre è l’addio di Gianfranco Fini dopo il “che fai, mi cacci?” rivolto a Silvio Berlusconi: nel 2010 l’ex leader di An lascia e fonda Futuro e libertà. Ma altri ex An fanno lo stesso: Giorgia Meloni nel 2013 saluta il Cavaliere e crea Fratelli d’Italia.

Nel 2015 dal Pdl si torna a Forza Italia, dopo le vicissitudini di Berlusconi costretto a lasciare il seggio in Senato, ed è Angelino Alfano a promuovere una scissione creando il Nuovo centrodestra. Da allora il centrodestra si disperde in tante sigle, tra cui Conservatori e riformisti (di Raffaele Fitto), Ala (di Denis Verdini), Idea (di Gaetano Quagliariello), Gal.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scoperto un cadavere in un cassonetto a Biella
Biella zona Chiavazza: cadavere di un uomo ritrovato in un cassonetto Un tragico evento è avvenuto a Biella, dove è...
Read More
Serie A: Salernitana-Inter 0-4, incontenibile Lautaro -Video Highlights
L'argentino regala ai nerazzurri la vittoria sui campani siglando 4 reti Nel match valido per la settima giornata della Serie...
Read More
Sciopero dei Tassisti il 10 Ottobre prossimo
Unione di Sindacati Taxi sul piede di guerra Le sigle sindacali Usb-taxi, Or.s.a.-taxi e Fast Confsal-taxi hanno annunciato uno sciopero...
Read More
Professore ferito da colpo di pistola ad aria compressa: “Chiedo espulsione”
Sconcerto e Paura Il professore dell'Istituto di istruzione superiore 'Romanazzi' di Bari, Pasquale Pellicani, ha raccontato di essere rimasto profondamente...
Read More
Serie A: Milan-Lazio 2-0, vetta di classifica al momento in solitaria
Rossoneri conquistano la vetta in solitaria Nella settima giornata della Serie A 2023-2024, il Milan ha ottenuto una vittoria significativa...
Read More
Serie A: il Napoli domina il Lecce 4-0 
Gli Azzurri calano un nuovo poker Nella settima giornata del campionato di Serie A 2023-2024, il Napoli ha ottenuto una...
Read More
Italia sotto influenza anticiclone africano Apollo: nuova ondata di calore
Temperature estive in ottobre Le previsioni meteo per i prossimi giorni confermano una nuova ondata di caldo africano sull'Italia, con...
Read More
Difesa aerea russa abbatte droni ucraini a Belgorod
Le difese aeree russe, secondo fonti interne al paese, hanno efficacemente abbattuto droni ucraini che si stavano avvicinando alla città...
Read More

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza