Connect with us

Primo Piano

Gas russo, von der Leyen: “Conto in rubli possibile violazione sanzioni”



Le compagnie energetiche europee che si adeguano al meccanismo imposto dalla Russia per pagare le forniture di gas, che prevede una “conversione” in rubli mediante “conti speciali” presso Gazprombank, “rischiano di violare le sanzioni” imposte dall’Ue alla Russia per la guerra in Ucraina. A dirlo è stata la stessa presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, durante il collegio dei commissari tenutosi a Bruxelles il 27 aprile scorso, riporta il verbale consultato dall’Adnkronos.

“Alla fine di marzo – riferiscono le minute, che riassumono le parole della presidente – il presidente russo Vladimir Putin ha pubblicato un decreto che stabilisce che gli acquisti di gas da parte di Paesi considerati ‘non amici’ devono ora essere pagati in rubli, per mezzo di un meccanismo di conversione predisposto attraverso conti speciali che devono essere aperti presso Gazprombank. La presidente ha sottolineato che i contratti conclusi con gli Stati membri per gli acquisti di gas prevedono che le forniture debbano essere pagate in euro o dollari”.

“Con il meccanismo imposto dalla Russia, le compagnie importatrici non solo corrono un rischio sotto il profilo del pagamento – ha spiegato ancora von der Leyen – ma rischiano di violare le sanzioni imposte dall’Ue alla Russia in seguito all’aggressione militare contro l’Ucraina”.

Almeno fino al 27 aprile scorso, dunque, la posizione della presidente era che l’adesione al meccanismo di conversione previsto dal decreto presidenziale russo rischiava di comportare una violazione del quadro sanzionatorio Ue. Una posizione perfettamente in linea con quella esposta ripetutamente alla stampa dal portavoce capo Eric Mamer, in ripetuti briefing, fino a un paio di giorni fa.

Quel giorno von der Leyen ha parlato ai colleghi commissari dell’annuncio fatto da Gazprom, che ha “bloccato unilateralmente le forniture di gas alla Polonia e alla Bulgaria, che avevano rifiutato di pagare in rubli”. La presidente ha notato che, “mentre questo annuncio riguarda direttamente quei due Stati membri, ha un impatto più ampio, dato che entrambi sono centri di transito per il gas che viene mandato in altri Paesi”. Von der Leyen ha aggiunto che “altri Stati membri probabilmente dovranno affrontare misure simili” da parte della Russia.

La presidente, dopo il collegio di quel giorno, ha incontrato il gruppo sul coordinamento sul gas. Von der Leyen ha infine informato i colleghi lo stesso 27 aprile che gli ambasciatori degli Stati membri, riuniti nel Coreper, avrebbero discusso per dare una risposta “coordinata e unita” alla decisione della Russia di tagliare il gas alla Polonia e alla Bulgaria.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Serie A: Inter-Fiorentina 0-1, colpo viola a San Siro
La Fiorentina batte l'Inter 1-0 nell'anticipo della 28/a giornata di Serie A, disputato allo stadio 'Meazza' di Milano. A decidere...
Read More
Elezioni in Finlandia: domani si vota con Sanna Marin in bilico
La premier finlandese Sanna Marin, famosa all'estero e popolare in patria, si trova ad affrontare l'incertezza delle elezioni in Finlandia...
Read More
Taiwan: jet cinesi oltrepassano linea mediana Stretto
Il Ministero della Difesa di Taiwan ha reso noto che una decina di aerei da combattimento cinesi hanno oltrepassato la...
Read More
Meteo: arrivo ondata freddo, torna l’inverno con neve-pioggia fino a Pasqua
A partire da domani, un'ondata di aria fredda proveniente dalle zone artiche norvegesi raggiungerà gradualmente l'Italia, portando un forte calo...
Read More
Papa Francesco dimesso dal Gemelli
Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli dove era ricoverato da mercoledì scorso per un'infezione respiratoria. Bergoglio ha fatto...
Read More
Allerta tornado negli Usa in 6 Stati: decine di feriti e morti
Negli Stati Uniti c'è un'allerta tornado a causa della registrazione di almeno 43 tornado in sei stati: Arkansas, Mississippi, Iowa,...
Read More
Proposta legge a tutela e promozione lingua italiana: sanzioni per il suo mancato utilizzo
La proposta di legge di Fratelli d'Italia, a prima firma Rampelli, prevede multe che vanno da 5.000 a 100.000 euro...
Read More
Roma: manifestazioni, eventi sportivi e lavori, le deviazioni Atac fino lunedì
A breve sono previsti una manifestazione, diversi eventi sportivi e lavori sui binari a Roma, e ci saranno delle deviazioni...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza