Connect with us

Flash

Draghi: “Italia sia guida Ue per contrasto a mafie”

“L’Italia può e deve avere un ruolo guida a livello europeo nella lotta alla criminalità organizzata”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo intervento al convegno su finanza e lotta alla mafia organizzato dalla Dia a Milano. “Siamo all’avanguardia nella legislazione antimafia e nella protezione dei testimoni e dei loro familiari, uno strumento fondamentale per la giustizia sin dai tempi del maxiprocesso – ha ricordato Draghi -. Lo ha riconosciuto il primo ministro olandese Mark Rutte in una sua recente visita a Roma, quando ha annunciato che i ministri olandesi verranno in Italia per imparare dai nostri esperti. L’esperienza accumulata in tre decenni di lotta alle mafie ci ha dotato di strumenti sofisticati, dalle applicazioni più varie”, ha aggiunto.

Ma oggi la mafia è cambiata e – ha scandito il premier – “rispetto a trent’anni fa, ha assunto forme nuove, ma altrettanto temibili. “Non viviamo più l’incubo dello stragismo, del terrorismo di stampo mafioso. Le mafie – ha detto – si insinuano nei consigli d’amministrazione, nelle aziende che conducono traffici illeciti – al Nord e nel Mezzogiorno. Inquinano il tessuto economico, dal settore immobiliare al commercio all’ingrosso. Controllano il territorio con la violenza, soffocano la libera concorrenza”. Tra gli insegnamenti di Giovanni Falcone, ha ricordato Draghi, “c’è quello, essenziale, di ‘seguire la traccia dei soldi’. Dobbiamo continuare a farlo per proteggere l’economia italiana, i cittadini, le imprese”.

“Il contrasto alla criminalità organizzata non è solo necessario per la nostra sicurezza. E fondamentale per costruire una società più giusta”, ha sottolineato il presidente del Consiglio. “Le cosche come quelle della ‘ndrangheta – ha scandito il capo del governo – si sono diffuse nel Nord Italia, in Lombardia, in Piemonte, in Liguria, in Veneto, in Valle d’Aosta, in Trentino Aldo Adige. Qui si è radicata la ‘mafia imprenditrice’, come ha denunciato il questore di Milano Petronzi. Si impossessa di aziende in difficoltà, si espande in nuovi settori, ricicla denaro sporco, rende inefficaci i servizi, danneggia l’ambiente”.

“La lotta all’illegalità impone anche una miglior tutela della spesa pubblica. Dobbiamo fermare e punire chi cerca di drenare fondi pubblici a vantaggio di società mafiose. Le indagini giudiziarie e l’attività investigativa sono una parte essenziale di questo sforzo”.

E “per proteggere i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha assicurato Draghi – semplifichiamo le procedure, miglioriamo il sistema di contrasto alle infiltrazioni, rafforziamo i controlli. Ampliamo gli strumenti a disposizione dei prefetti, come la prevenzione collaborativa, senza creare nuovi ostacoli per le imprese. Lo facciamo – ha chiarito – per difendere la straordinaria opportunità che il Pnrr ci offre, la nostra credibilità verso i cittadini e i partner europei”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Il terzo rapporto del progetto 'Mare Caldo', pubblicato da Greenpeace Italia e condotto dalle ricercatrici del Dipartimento di Scienze della...
Read More
Autopsia su Giulia Tramontano: si cercano risposte su delitto di Senago
Nella mattinata di oggi si terrà l'autopsia sul corpo di Giulia Tramontano, la giovane donna incinta di sette mesi che...
Read More
Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni
"La scorsa notte, il Papa ricoverato al Gemelli ha trascorso una giornata senza complicazioni." Lo ha comunicato il portavoce del...
Read More
Roma: bimba morta in auto, Psichiatra: “Per padre lapsus di memoria specifico”
Secondo Giovanna Crespi, segretario della Società italiana di psichiatria forense, nel caso del padre che ha dimenticato la figlia in...
Read More
Centrale Zaporizhzhia in pericolo: livello acqua diga Kakhovka al punto critico
L'allarme è stato lanciato da Ukrhydroenergo, società statale ucraina, poiché il livello dell'acqua nella diga di Kakhovka è sceso a...
Read More
Siracusa: arrestato 19enne tunisino sospettato di omicidio di un connazionale
Nella notte tra il 6 e il 7 giugno, si è verificata una violenta rissa che ha portato alla morte...
Read More
Tra Fedez e Luis Sal volano gli stracci per esclusione Muschio Selvaggio
Nelle storie di Instagram, Fedez ha replicato a Luis Sal, esordendo con le parole: "Ho cercato in tutti i modi...
Read More
Trump incriminato per documenti classificati: comparirà in tribunale martedì
L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato tramite i social media che è stato incriminato in relazione ai...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza