Connect with us

Published

on

Bioplastiche compostabili e riciclo organico: un ciclo virtuoso che ha visto le imprese consorziate passare da 6 a 202 in appena un anno. Mentre sono 330 gli organismi convenzionati per un totale di 3706 Comuni serviti, nei quali abitano oltre 36 milioni di persone, pari al 61% della popolazione italiana. Ancora: 38.400 tonnellate di imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile riciclate organicamente, pari al 51,9% degli imballaggi immessi sul mercato nello stesso periodo (74.000 tonnellate). Inoltre, grazie al contributo ambientale obbligatorio degli imballaggi in bioplastica, nel corso del 2021 sono stati riconosciuti corrispettivi economici ai convenzionati pari a 7,5 milioni di euro. Sono i numeri più rilevanti delle attività svolte nel corso del 2021 da Biorepack, il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.

I dati sono contenuti nella relazione illustrata dal presidente di Biorepack, Marco Versari, durante l’assemblea dei consorziati che si è tenuta oggi a Milano. “Questi numeri, dopo appena un anno dalla nascita di Biorepack – ha commentato Versari – dimostrano quanto sia stato importante aver creato questo nuovo consorzio all’interno del sistema Conai per garantire un trattamento corretto all’innovativo comparto delle bioplastiche compostabili. In particolare, va salutato con soddisfazione il fatto che il dato sulla quantità di imballaggi riciclati rispetto all’immesso al consumo sia già oggi superiore rispetto all’obiettivo minimo di legge previsto per il 2025 (pari al 50%) e assai vicino a quel 55% fissato per il 2030”.

Confortanti sono anche i numeri dei Comuni già coperti dalle convenzioni. “Ricordo – prosegue Versari – che l’Allegato Tecnico con Conai e con l’Anci che ha dato il via ufficiale alla possibilità di consorziarsi con Biorepack è stato firmato solo il 20 ottobre 2021. Segno tangibile di quanto il nostro consorzio venga percepito come un valido alleato nella gestione di questi materiali post-consumo, garantendo importanti risorse economiche ai Comuni e ai soggetti da loro delegati per la raccolta differenziata”.

Il focus sui 330 organismi convenzionati mostra che 209 sono rappresentati da Comuni (singoli o associati), altri 102 sono soggetti gestori deputati alla raccolta dell’umido urbano, 10 sono enti di governo del servizio rifiuti e nove sono gestori di impianti di trasferenza o di riciclo organico.

Significativa la distribuzione territoriale dei Comuni finora coperti dalle convenzioni firmate con Biorepack: arrivano al 79% del totale nel Nord Est, 50% nel Nord Ovest, 49% nel Centro. Più indietro la situazione per Sud e Isole, dove la copertura è rispettivamente del 29% e 14%. Al 31 dicembre 2021 avevano fatto richiesta il 67% dei capoluoghi di provincia italiani.

“Auspichiamo – ha aggiunto Versari – che i Comuni e i soggetti da loro delegati alla raccolta rifiuti nelle regioni del Mezzogiorno colmino rapidamente questo divario. Convenzionarsi significa infatti poter accedere a risorse economiche che si rivelano cruciali, soprattutto per le realtà territoriali di medio-piccole dimensioni. E sono uno stimolo ad effettuare nel migliore dei modi la raccolta differenziata della frazione umida, essenziale anche in chiave ambientale”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Israele bombarda l’Iran: attacco su Teheran e siti nucleari senza precedenti

L'operazione "Rising Lion" scatena un attacco senza precedenti: colpiti impianti strategici e decapitata la catena di comando. Netanyahu: "Era una...
Read More
Israele bombarda l’Iran: attacco su Teheran e siti nucleari senza precedenti

Israel bombs Iran: unprecedented attack on Tehran and nuclear sites

Operation ‘Rising Lion’ unleashes an unprecedented attack: strategic facilities hit and chain of command decapitated. Netanyahu: ‘It was a matter...
Read More
Israel bombs Iran: unprecedented attack on Tehran and nuclear sites

Giallo Garlasco, i post dell’amico suicida di Sempio al vaglio degli inquirenti

Misteriose frasi pubblicate nel 2016 da Michele Bertani, amico d’infanzia di Andrea Sempio, potrebbero contenere messaggi in codice. Gli investigatori...
Read More
Giallo Garlasco, i post dell’amico suicida di Sempio al vaglio degli inquirenti

Mediterraneo rovente: +4°C sulla media, mari italiani come i Caraibi

L’ondata di calore marina colpisce le acque tra Sardegna e Baleari. Weekend con picchi di 42°C e mari fino a...
Read More
Mediterraneo rovente: +4°C sulla media, mari italiani come i Caraibi

Green light for the National Guard in Los Angeles: the Court of Appeals upholds Trump’s appeal

Judge Breyer's decision overturned: the administration will be able to keep the military in Californian cities during raids against migrants....
Read More
Green light for the National Guard in Los Angeles: the Court of Appeals upholds Trump’s appeal

Trump to Iran after Israeli raids: ‘Make a deal before it’s too late’

The US president issues a new warning to Tehran via social media after the attack on nuclear sites: ‘More attacks...
Read More
Trump to Iran after Israeli raids: ‘Make a deal before it’s too late’

Referendum 8-9 giugno, un elettore Pd su 4 ha votato no alla cittadinanza

Secondo un’analisi di YouTrend, i flussi elettorali mostrano un'alta astensione nel centrodestra e divisioni nel centrosinistra sui quesiti sociali Un...
Read More
Referendum 8-9 giugno, un elettore Pd su 4 ha votato no alla cittadinanza

Kennedy Jr. replaces CDC vaccine committee with anti-vaxxers: controversy in the US

The 17 previous members have been dismissed and eight new advisors close to the Trump administration's Secretary of Health have...
Read More
Kennedy Jr. replaces CDC vaccine committee with anti-vaxxers: controversy in the US

Di Tendenza/Trending