Anziani, i benefici dell’attività fisica regolare
Fare attività fisica regolare riduce del 22% il rischio di disabilità negli anziani. E’ quanto emerge da uno studio europeo guidato da ricercatori italiani della fondazione Policlinico Gemelli di Roma e pubblicato sul British Medical Journal, che certifica come un programma di attività fisica, unito a consigli dietetici personalizzati, abbia ridotto il rischio di sviluppare disabilità motoria in anziani con le tipiche caratteristiche dell’invecchiamento: fragilità fisica e diminuita muscolatura (sarcopenia). I risultati sono stati ottenuti dopo 3 anni di osservazione su più 1500 donne e uomini con un’età media di 79 anni, provenienti da 11 paesi europei.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News15 ore ago
Bomba day Verona: chiuse autostrada e tangenziale per il disinnesco ordigno
-
News11 ore ago
Governo Meloni terzo per longevità: record e scontro con Schlein
-
Primo Piano11 ore ago
Israele, Netanyahu: “Hamas rispetti impegni, restituire tutte le salme degli ostaggi”
-
News11 ore ago
Papa Leone proclama sette nuovi santi: da Pompei a Caracas