Progetto Life Elife, al via campagna di segnalazione dello squalo elefante
Naviganti, pescatori e appassionati di mare invitati a segnalare l’avvistamento dello squalo elefante o cetorino nell’Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo. Si tratta di un innocuo squalo mangiatore di plancton, presente anche nel Mar Mediterraneo e seconda specie di pesce più grande del nostro pianeta, che all’inizio dell’estate migra lungo le coste del Nord della Sardegna.
L’iniziativa è una delle azioni previste dal progetto Life Elife, co-finanziato del programma Life dell’Unione Europea, che mira a migliorare la conservazione di alcune specie di elasmobranchi (squali e razze) nel Mar Mediterraneo, promuovendo pratiche di conservazione nel contesto della pesca professionale, in alcuni porti italiani, greci e ciprioti, e nelle aree marine protette di Tavolara e delle isole Pelagie.
Durante la loro migrazione, gli squali elefante sono vittime non solo di pesca accidentale, ma anche della presenza di barche e motoscafi, che possono scontrarsi con loro o disturbarli. Naviganti, pescatori e più in generale fruitori del mare sono invitati a segnalarne la presenza all’Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, partner del progetto, usando l’app gratuita SharkApp, aiutando così gli studiosi a monitorare gli squali elefante durante la loro migrazione.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News21 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


