Connect with us

Published

on

Nel 2021 l’Europa ha vissuto l’estate più calda mai registrata, con alluvioni intense in Europa occidentale e condizioni di siccità nel Mediterraneo. Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione Europea, pubblica oggi, in occasione della Giornata della Terra, la quinta dedizione del suo report annuale European State of the Climate 2021 (Esotc 2021). Il report di approfondimento fornisce indicatori chiave, insight e analisi esaustive sulle condizioni climatiche nel 2021 con un focus sull’Europa e sull’Artico.

Il report conferma che a livello globale gli ultimi sette anni sono stati i più caldi mai registrati, con il 2021 classificato tra il quinto e il settimo anno più caldo; la temperatura superficiale marina media a livello globale per il 2021 è stata la sesta o settima più elevata dal 1850. Tuttavia, si osserva un evidente aumento delle temperature dell’aria superficiale globale, pari a 1.1 e 1.2°C rispetto ai livelli preindustriali, sia sulla terraferma che sulla superficie del mare. Nel 2021, gli episodi di La Niña a inizio e fine anno hanno determinato temperature superficiali marine inferiori a livello globale, se paragonate a quelle degli ultimi anni e ciò ha avuto un impatto anche sulle temperature superficiali dell’aria su terraferma e oceano. Globalmente, il livello del mare ha continuato a crescere durante il 2021 con un aumento totale di circa 9 cm dal 1993. Gli ultimi dati confermati risalenti alla fine del 2020, evidenziano che le calotte glaciali della Groenlandia e dell’Antartide hanno continuato a subire una perdita di massa.

Per l’Artico, si registra la quarta più elevata quantità di emissioni di carbonio provocata da incendi dal 2003, provenienti per lo più dalla Siberia orientale, seppur nettamente inferiore ai livelli da record registrati nel 2020.

L’Europa – rilevano gli esperti – ha registrato un anno di contrasti: sebbene nel 2021 le temperature superficiali annuali dell’aria siano state solo di circa 0.2°C superiori alla media 1991-2020, non rientrando quindi nei 10 anni più caldi mai registrati, le temperature superficiali marine annuali in alcune aree del Baltico e del Mediterraneo, sono state le più alte almeno sin dal 1993. La primavera europea è stata più fresca della media, con alcune zone dell’Europa che hanno registrato un inizio anticipato seguito da un successivo episodio di gelo, con conseguenze per l’agricoltura. Diversamente, il periodo estivo ha registrato temperature da record (l’Europa ha registrato l’estate più calda di sempre, con una temperatura di 1.0°C superiore alla media 1991-2020), nonché ondate di calore intense e durature e un episodio alluvionale di portata eccezionale. A giugno e luglio, anche le temperature superficiali marine sono state particolarmente elevate, con zone del Baltico che hanno registrato un aumento di più di 5°C rispetto alla media.

Per Carlo Buontempo, Director di Copernicus Climate Change Service (C3S), “il 2021 è stato un anno di estremi, tra cui l’estate più calda d’Europa, le ondate di calore nel Mediterraneo, le alluvioni e l’assenza di venti in Europa occidentale. Ciò dimostra che la comprensione di episodi meteorologici e climatici estremi assume un’importanza sempre maggiore per i settori chiave della società. Informazioni accurate rispetto alla situazione climatica sono più che mai fondamentali per supportarci nel prendere decisioni informate”.

“Questi dati climatici, completi e disponibili gratuitamente, sono essenziali per raggiungere le ambizioni climatiche europee del Green Deal e Net Zero. Esperti scientifici come Ipcc hanno allertato rispetto alla mancanza di tempo necessaria per contenere il riscaldamento globale a 1.5°C. Questo report sottolinea l’urgente necessità di agire poiché eventi estremi legati al clima si stanno già verificando in Europa”, avverte Mauro Facchini, Head of Earth Observation presso il Directorate General for Defence Industry and Space della Commissione Europea.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese
Prossimi giorni tra freddo, caldo e gelo con fiocchi bianchi Il meteo in Italia sta vivendo una fase di montagne...
Read More
Incendio all’Umberto I Roma: pompieri in azione, evacuato pronto soccorso
Scoppiato un incendio al policlinico romano, pronto soccorso evacuato Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I...
Read More
Fiorentina Vince 2-1 contro il Genk nella Conference League
La Fiorentina ha vinto 2-1 contro il Genk in un emozionante match del Gruppo F della Conference League. Presso lo...
Read More
Pareggio 1-1 tra la Roma e il Servette nell’Europa League
Giallorossi qualificati ma perdono la testa del Gruppo G La Roma ha ottenuto un pareggio per 1-1 contro il Servette...
Read More
AGCM: stop al trasferimento clienti da Intesa San Paolo a Isybank
Tutela dei 2,4 Milioni di Clienti Coinvolti nell'Operazione L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha emesso un provvedimento per...
Read More
Value Search celebra ventennale con restauro capolavori Accademia di Brera
Un impegno culturale e sociale attraverso la collaborazione pubblico-privato La società milanese di ricerca executive, Value Search, ha annunciato un...
Read More
Inverno nell’acqua e intorno all’acqua
Il Tirolo non è ricco solo di montagne, ma anche di laghi, laghetti e stagni. Ce ne sono oltre 600...
Read More
Virna Lisi. Diva e Antidiva

Virna Lisi. Diva e Antidiva

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e la Fondazione Virna Lisi...
Read More
Asta d’arte per rigenerare un borgo artigiano nella Bassa Bresciana
Opere d’arte per l’acquisto di Cascina Bassa, per creare scuole-botteghe per i giovani e un albergo diffuso. Il 23 dicembre...
Read More
Disabilità in ufficio: solo 3 aziende su 10 hanno adottato una funzione di diversity management
Disabilità in ufficio: solo 3 aziende su 10 hanno adottato una funzione di diversity management. Il 92% non ricorre nemmeno...
Read More
Bucci. Dalle Marche a Parigi

Bucci. Dalle Marche a Parigi

Gradara - Dalle Marche - terra natale di Anselmo Bucci, capace di generare un’influenza potente e duratura sulla sua produzione...
Read More
Marina Militare: sabato 2 dicembre il giuramento degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno
Livorno - Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 11.00 si svolgerà in Accademia Navale la cerimonia del Giuramento Solenne. A...
Read More
Estensione tregua in corso a Gaza: nuovi dettagli su accordo
Dettagli dell'accordo e liberazione di ostaggi Settimo giorno di tregua oggi, 30 novembre 2023, a Gaza. La proroga è arrivata...
Read More
Sistema stellare straordinario: la scoperta di Cheops, Sei Esopianeti
Un Raro Sistema con Sei Esopianeti Rimasti Intatti Il telescopio spaziale Cheops dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha rivelato la presenza...
Read More
Addio a Giulia Cecchettin: esequie rimandate a prossima settimana
Il Commosso Tributo alla Studentessa Uccisa I funerali di Giulia Cecchettin, vittima del tragico assassinio perpetrato dall'ex fidanzato Filippo Turetta,...
Read More
Vitamina C per la pelle: Benefici e Utilizzo dei Prodotti con Vitamina C
La vitamina C è importante per la tua pelle! Scopri perché e come usare i prodotti che la contengono La...
Read More
Addio a Henry Kissinger: aveva 100 anni
Addio a una figura chiave della Storia Americana È deceduto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry...
Read More
Attentato a Gerusalemme durante la proroga della tregua
Attacco Mortale a Givat Shaul Mentre la tregua tra Israele e Hamas viene estesa di altre 24 ore a Gaza,...
Read More
Il Napoli Sconfitto dal Real Madrid: 4-2 al Santiago Bernabeu
Amaro Epilogo per gli Azzurri Nel quinto incontro del Gruppo C della Champions League 2023-2024, il Napoli si arrende al...
Read More
Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”
Il Contesto dell'Intervento del Ministro Durante il Question Time alla Camera, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
Read More

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza