l’ambiente protagonista a scuola, al via ‘Mi Curo di Te’
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La sensibilità ambientale diventa protagonista tra le scuole e i ragazzi italiani. Sono già più di 10.000, quest’anno, le classi, oltre 220 mila gli studenti, che hanno deciso di partecipare a ‘Mi Curo di Te’, il progetto di educazione ambientale del Wwf e Regina (Gruppo Sofidel), che dal 2014 accompagna i ragazzi italiani in un viaggio alla scoperta del pianeta e di come prendersene cura. Il progetto, rivolto ai ragazzi delle scuole italiane primarie e secondarie di primo grado, agli insegnanti e alle famiglie, per l’edizione 2021/22, si concentra sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sul clima. Un programma educativo che si snoda attraverso giochi, schede didattiche e quiz digitali che introducono al fenomeno del cambiamento climatico e degli impatti che causa sulla Terra; dallo scioglimento dei ghiacciai, all’effetto serra.
In poco più di quattro mesi dal lancio, il progetto ha già registrati un’ampia adesione. Secondo Isabella Pratesi, direttrice conservazione del Wwf Italia, “le vicende degli ultimi due anni hanno contribuito ad accendere ancora di più i riflettori sulle tematiche di conservazione ambientale. Gli insegnanti e le famiglie sono fortemente determinati a educare le nuove generazioni ad abitare il mondo in un modo nuovo. Possiamo e dobbiamo aiutarli fornendo loro strumenti adeguati”.
Mi Curo di Te, afferma Elena Faccio, Creative, communication and Csr director di Sofidel, “è un progetto a cui da sempre teniamo moltissimo. E ancor di più negli ultimi due anni. Molti insegnanti hanno trovato il programma utile, per arricchire o vivacizzare le lezioni, anche quando sono stati costretti a insegnare a distanza per via delle restrizioni che bene conosciamo. La sostenibilità è una leva strategica del nostro fare impresa. Poter fare qualcosa perché conquisti anche le nuove generazioni è per noi un obiettivo prioritario”. Per partecipare a ‘Mi Curo di Te’ c’è ancora tempo fino al 29 aprile. Gli insegnanti potranno scaricare il kit didattico e guidare i ragazzi nella produzione di elaborati utili a scalare la classifica finale e aggiudicarsi i premi in palio.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash22 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano21 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News22 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News22 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday