Connect with us

Published

on

Il regista e sceneggiatore statunitense Peter Bogdanovich, nominato all’Oscar per “L’ultimo spettacolo”, la cui carriera comprende successi come “Ma papà ti manda sola?” e “Paper Moon – Luna di carta”, è morto oggi all’età di 82 anni per cause naturali nella sua casa di Los Angeles. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla figlia Antonia Bogdanovich a “The Hollywood Reporter”.

Arrivato alla regia dopo un’intensa attività di critico, già nel film che lo rese noto, “The last picture show” (L’ultimo spettacolo, 1971), Bogdanovich riproponeva moduli di un cinema d’epoca, in cui la nostalgia del passato (e quindi del perduto) veniva filtrata attraverso la sua conoscenza della storia di Hollywood. Il dramma in bianco e nero ambientato in una cittadina del Texas ottenne otto nomination agli Oscar – tra cui quelle per la regia e la sceneggiatura (condivisa con Larry McMurtry) per lui – e le statuette per i migliori attori non protagonisti per Cloris Leachman e Ben Johnson.

Questo amore un po’ nostalgico lo ha spinto in seguito a rifare generi classici del cinema americano: la commedia “Ma papà ti manda sola?” (1972) con Ryan O’Neal e Barbra Streisand; il cinema muto hollywoodiano di “Vecchia America” (1976) con O’Neal, Burt Reynolds e Tatum O’Neal. Il regista ha poi cercato di dare al ritratto di due personaggi un’allusività sociale come in “Paper moon – La luna di carta” (1973), con la fotografia in bianco e nero di László Kovács e come protagonisti Ryan e Tatum O’Neal, padre e figlia nella vita. La giovanissima attrice vinse l’Oscar alla migliore attrice non protagonista.

Dopo aver ripreso un celebre romanzo di Henry James con “Daisy Miller” (1974), mantenendosi in un difficile equilibrio tra colta originalità e cinema di consumo, Peter Bogdanovich ha poi diretto “Finalmente arrivò l’amore” (1975), “Saint Jack” (1979), “…e tutti risero” (1981), “Dietro la maschera” (1985), “Illegalmente tuo” (1988), “Texasville” (1990), “Rumori fuori scena” (1992), “Quella cosa chiamata amore” (1993) “Hollywood Confidential” (2001) e “Tutto può accadere a Broadway” (2014).

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending