
Vaccino covid, terza dose e terapia intensiva: i nuovi dati
Covid e vaccino covid con terza dose. Cosa dicono gli ultimi dati? “Nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster, l’efficacia nel prevenire la diagnosi” di Covid-19 “e i casi di malattia severa è pari rispettivamente al 68,8% e al 98%”, sottolinea l’Istituto superiore di sanità, nel report esteso sull’andamento dell’epidemia in Italia.
“L’efficacia del vaccino (riduzione del rischio rispetto ai non vaccinati) nel prevenire la diagnosi di infezione Sars-CoV-2 – dettaglia l’Iss – è pari a 71% entro 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, 57% tra i 91 e 120 giorni, e 34% oltre 120 giorni. Rimane elevata l’efficacia vaccinale nel prevenire casi di malattia severa: 95% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, 93% nei vaccinati con ciclo completo da 91 e 120 giorni e 89% nei vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 120 giorni”.
Quanto al tasso di ricoverati per Covid in terapia intensiva è pari a 26,7 ogni 100mila per i non vaccinati e a 0,7 ogni 100mila per i vaccinati con ciclo completo più dose aggiuntiva/booster: 38 volte superiore: è uno dei dati che emerge dal report esteso dell’Iss.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Scienza e Ricerca13 ore ago
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya
-
Primo Piano22 ore ago
Gaza: Israele potrebbe allagare tunnel di Hamas, Onu “Situazione grave”
-
Primo Piano22 ore ago
Conflitto Russia-Ucraina: droni Kiev su Crimea
-
Ambiente21 ore ago
Molte imprese impegnate a ridurre impronta climatica