Connect with us

Published

on

Il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, interviene sul Pdl 64 sul consumo del suolo, approvato dalla Seconda Commissione consiliare il 9 dicembre scorso ed in attesa di essere sottoposto al voto conclusivo dell’Aula, con il quale viene riformulata la deroga alle misure di contenimento del consumo di suolo: “siamo consapevoli e favorevoli alla limitazione del consumo del suolo, ma questo non deve avvenire penalizzando le imprese o rendendo più complesse le procedure. La legge così non va e va emendata ed infatti Ance Veneto ha lavorato insieme alla Regione alle proposte di modifica. La nostra volontà è quella di far uscire dall’Aula una legge che realmente tuteli i territori ed allo stesso tempo non danneggi il settore”. “I costruttori edili sono rispettosi del consumo del suolo che per noi rappresenta una priorità e su questo fronte l’Ance Veneto è in prima linea ed ha collaborato attivamente alla stesura del provvedimento ed anche alle proposte emendative”, afferma.

Il provvedimento, in via di approvazione, continua a non imputare nella quota di suolo consumabile assegnata a ciascun Comune la superficie interessata da interventi in deroga allo strumento urbanistico, ma soltanto nel caso di ampliamenti non eccedenti i 1.500 mq. Nel caso di ampliamenti di superficie superiore a tale misura, oppure di nuovi insediamenti produttivi in variante allo strumento urbanistico, il PDL 64 prevede invece che il 50% della superficie interessata vada imputata alla quota assegnata dalla Regione al singolo Comune, andando a incidere su budget spesso modesti di cui dispongono i Comuni per gestire la pianificazione ordinaria del proprio territorio, e per il restante 50% venga assorbita dalla quota di riserva regionale.

Il presidente Ghiotti aggiunge che: “pur comprendendo gli obiettivi di contenimento del consumo di suolo perseguiti dal provvedimento in discussione, Ance Veneto ritiene che il PDL 64 possa essere emendato per coniugare con tali obiettivi l’esigenza di salvaguardare la capacità del sistema di governo locale del territorio, rappresentato dai Comuni e dalla relativa pianificazione, di dare risposte rapide ed efficaci alle necessità di adeguamento e di sviluppo delle imprese insediate nel Veneto. Non è, quindi, solo un problema di quote ma anche di burocrazia che è quello che rallenta anche la riqualificazione dei territori ed il lavoro delle imprese. È necessario dare più autonomia ai Comuni che conoscono in modo approfondito i territori e le esigenze del sistema produttivo di questo ultimo”.

In questa logica, pertanto, Ance Veneto nelle sue proposte emendative ritiene che la deroga alle misure di contenimento del consumo di suolo debbano rimanere inalterate nei riguardi degli ampliamenti, delle ristrutturazioni di fabbricati, così come della nuova costruzione di fabbricati necessari per lo sviluppo e la trasformazione di attività già insediate, purché nell’area di pertinenza delle stesse, in lotti contigui o circostanti, ovvero in aree collocate in prossimità delle medesime attività produttive.

“È evidente che le nostre proposte testimoniando la volontà del sistema di Ance Veneto di essere collaborativo ed interlocutore serio ed affidabile per la Regione non siano esclusivamente a tutela del settore, ma mettano al centro lo sviluppo del territorio e la competitività del sistema economico nel pieno e totale rispetto dell’ambiente”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo


A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne


Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Di Tendenza/Trending