
“Venezia è una città che è nata sostenibile, prima di tutto perché doveva pensare alla sua sopravvivenza fisica, tutte le tecniche usate per costruire i palazzi nei secoli sono state pensate per durare nel tempo, dunque per capire che cos’è la resilienza bisogna imparare da Venezia”. Così Renata Codello, segretario generale di Fondazione Cini, è intervenuta durante il convegno “Le nuove città, resilienti e sostenibili”, organizzato da Snam nell’ambito della 17ma Mostra Internazione di Architettura, all’Arsenale di Venezia.
“A Venezia – ha continuato Codello – si costruiva recuperando materiali perché i trasporti erano costosi e difficili, e quindi la città è un esempio perfetto di economia circolare: costi contenuti, chilometro zero e lunga durata dei progetti”. “L’obiettivo è trovare in edifici antichi nuove vocazioni per nuove destinazioni d’uso – ha concluso Codello – un buon esempio è quello delle Vatican Chapels, nel bosco della Fondazione Cini, che dimostrano come il rapporto tra antico a moderno rende migliori e funzionali le costruzioni. Serve pensare in una dimensione lunga, che includa da un lato la tradizione storica dell’architettura e dall’altro il supporto delle scienze umanistiche”.
LE ULTIME NOTIZIE
19 Maggio 2022
E' stato consegnato a Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, il premio DealerStat attribuito alla filiale del marchio svedese...
Read More
19 Maggio 2022
La Corea del Nord potrebbe effettuare nuovi test missilistici durante l'imminente visita del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in...
Read More
19 Maggio 2022
Nel 2021 cambiamento climatico da record. Lo sostiene l’Organizzazione meteorologica mondiale nel rapporto State of Climate 2021, che sottolinea come...
Read More
19 Maggio 2022
"Non ci offrite un cessate il fuoco. E' impossibile senza il totale ritiro delle forze russe", ha scritto in un...
Read More
19 Maggio 2022
Europa e gli Stati Uniti in allerta per l'aumento dei casi di vaiolo delle scimmie, una rara malattia virale segnalata...
Read More
19 Maggio 2022
La Russia espelle 24 diplomatici italiani come misura di ritorsione per l'espulsione di funzionari russi. Le stesse decisioni per i...
Read More
19 Maggio 2022
Sei persone sono rimaste ferite in un crollo in una palazzina a Marano sul Panaro, in provincia di Modena. Sul...
Read More
19 Maggio 2022
"Rallenta la discesa dei nuovi casi settimanali" di Covid. Negli ultimi 7 giorni è stata pari a "-14,8% rispetto a...
Read More