
Basket olimpico: gli USA soffrono, l’Italia vuole sorprendere
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il tanto atteso torneo olimpico di basket è finalmente iniziato e gli azzurri hanno inaugurato la competizione con una vittoria in rimonta contro la Germania. Trascinata da un immenso Danilo Gallinari e dall’ormai solito Fontecchio, l’Italia ha così inaugurato alla grande la spedizione in terra nipponica e ora vuole continuare a sognare. Continua a faticare invece il Team USA, che capitola sotto i colpi di una straordinaria Francia trascinata da Fournier e Gobert.
L’Italia sogna a distanza di 17 anni dall’argento di Atene
Sono passati 17 anni da quando l’Italia riuscì nell’impresa di portarsi a casa la medaglia d’argento nella calda estate di Atene. In quell’edizione dei giochi olimpici l’Italia fu la vera rivelazione e alla fine fu costretta a piegarsi in finale contro l’Argentina di uno straordinario Manuel Ginobili. Grazie alla vittoria al pre-olimpico contro la Serbia, giunta al termine di una partita che resterà per sempre nella storia del basket azzurro, l’Italia di coach Sacchetti è riuscita a conquistarsi il pass olimpico a 17 anni di distanza dall’ultima apparizione nel torneo a cinque cerchi. Nella partita d’esordio contro la Germania, gli azzurri hanno dimostrato di essere un gruppo solido e coeso, in cui spiccano le individualità di Gallinari, Fontecchio, Melli e Polonara: tutti lasciano intendere di poter trascinare gli azzurri all’ennesima impresa, come testimoniato anche le quote delle scommesse sportive online. Nell’attesa che il nostro play Nico Mannion inizi a esprimersi ai livelli cui ci ha abituato nel torneo pre-olimpico, l’Italia si gode un esordio col botto e la sensazione è che davvero gli azzurri possano essere una delle mine vaganti di questa edizione dei giochi.
Gli USA perdono alle Olimpiadi dopo 17 anni
Il 17 è il numero più ricorrente di questo inizio del torneo di basket olimpico. Nella partita di esordio contro la Francia, il Team USA guidato da coach Popovich ha perso contro la Francia a 17 anni di distanza dall’ultima sconfitta statunitense in una partita alle Olimpiadi, ovvero dalle semifinali dei giochi di Atene 2004 quando capitolarono sotto i colpi dell’Argentina che poi avrebbe vinto la medaglia d’oro. Come raccontato da Damian Lillard, i giocatori europei quando indossano la maglia della propria nazionale giocano in un modo completamente diverso rispetto a quando indossano una canotta NBA e la sensazione è che il Team USA dovrà cambiare marcia se vorrà portarsi a casa una medaglia che a questo punto è tutt’altro che scontata. Chi, invece, continua a recitare il ruolo di fuoriclasse sia con la maglia dei suoi Dallas Mavericks che con quella della nazionale slovena è Luka Dončić che nella partita d’esordio ha messo a segno 48 punti e ha fatto registrare la seconda miglior prestazione individuale di tutti i tempi. Dončić e la sua Slovenia, dopo il successo ai campionati europei del 2017, sognano una medaglia olimpica e la sensazione è che abbiano tutte le carte in regola per riuscire nell’impresa.
Dopo una breve pausa il basket è finalmente tornato al suo meglio e non vediamo l’ora di scoprire chi alla fine riuscirà a portarsi a casa le medaglie.
LE ULTIME NOTIZIE
(AS)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.