Connect with us

Published

on

Il 14 luglio si celebra la Giornata mondiale degli Squali, dedicata agli elasmobranchi, predatori all’apice della catena alimentare che si trovano oggi in uno stato di conservazione molto precario a causa dell’uomo. Secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn), infatti, pur ricoprendo un ruolo importantissimo all’interno degli ecosistemi marini oltre un terzo delle specie di elasmobranchi, come gli squali e le razze, è minacciato. In particolare, nel Mediterraneo sono fortemente a rischio la metà delle 48 specie di squalo presenti.


Per contribuire alla conservazione degli squali, il progetto Life Elife, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso lo strumento finanziario Life, mira a coinvolgere i pescatori nell’applicazione di strumenti alternativi di pesca, che consentano di limitare le catture accidentali e di aumentare la sopravvivenza degli squali pescati. Durante i mesi di maggio e giugno 2021, si sono svolte le prime prove sperimentali con il Sed (Shark Excluder Device/dispositivo di esclusione per squali): una griglia posta davanti alla fine della rete a strascico che impedisce agli squali di essere catturati accidentalmente).

Tali attività dimostrative sono state svolte grazie alla collaborazione dei pescatori della marineria di Porto Garibaldi, e sono state coordinate dal Cnr-Irbim di Ancona. I risultati preliminari hanno dimostrato l’efficacia del Sed, che oltre a limitare le catture accidentali di squali aiuta anche a ridurre la presenza di rifiuti e scarto di pesca, garantendo al pescatore di vendere un prodotto commerciale di maggior qualità. Questo aspetto rappresenta, quindi, un ulteriore stimolo per i pescatori ad utilizzare attrezzi da pesca a basso impatto, contribuendo così alla conservazione delle specie di squalo a rischio di estinzione.

La fase sperimentale sull’utilizzo del Sed proseguirà nei prossimi mesi in collaborazione con i pescatori della marineria di Chioggia e di San Benedetto del Tronto. Ma lo stato di conservazione degli elasmobranchi non riguarda solo i pescatori. Per questo il progetto Life Elife si pone anche un importante scopo divulgativo: contribuire a diffondere nel pubblico più vasto e nei giovani una maggiore consapevolezza e conoscenza rispetto al problema della conservazione degli elasmobranchi.

La Giornata Mondiale degli Squali è un’occasione per lanciare un video in motion graphic nel quale vengono raccontati i pericoli che minacciano la loro sopravvivenza, le azioni e gli obiettivi del progetto Life Elife. “Fin dalla metà degli anni ’80 gli elasmobranchi hanno subito una forte pressione di pesca che nel Mar Mediterraneo avviene per la maggior parte per cattura accidentale con attrezzature di pesca quali le reti a strascico e i palangari” ha dichiarato Massimiliano Bottaro, ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn.

“I dati raccolti nel 2018 dalla Szn nel corso di una indagine in diversi siti di pesca professionale italiani hanno evidenziato infatti che 9 pescatori su 10 intervistati pesca accidentalmente squali, nella maggior parte dei casi ancora vivi. Una situazione di notevole impoverimento della biodiversità marina, che le istituzioni nazionali ed internazionali stanno iniziando a prendere in considerazioni solo recentemente: il progetto Life Elife, co-finanziato dalla Ue, si pone come uno strumento preziosissimo in questo contesto”.

“Dobbiamo rafforzare le misure di conservazione per le specie a rischio, in linea con quanto richiesto dalla Strategia europea della biodiversità al 2030 – ha dichiarato Federica Barbera, dell’Ufficio aree protette e biodiversità di Legambiente Onlus -. Per raggiungere questi obiettivi il progetto Life Elife punterà sul coinvolgimento degli attori chiave, su azioni concrete di conservazione, sul rafforzamento degli strumenti normativi, sull’informazione e sulla sensibilizzazione, integrando gli obiettivi in materia di biodiversità nel settore della pesca professionale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending