Connect with us

Published

on

Sostenibilità: il 38% degli italiani associa la parola a un modello di sviluppo, il 35% la riconduce alla tutela dell’ambiente, il 30% la collega all’uso responsabile delle risorse naturali, il 24% a un modello di produzione, il 14% alla gestione di rifiuti/scarti. Solo 9 persone su cento ne percepiscono una valenza in campo sociale. E’ quanto emerge da una ricerca Ipsos, presentata oggi in occasione della web conference “Proposte per un’Italia responsabile e sostenibile” promossa da Centromarca in collaborazione con il Corriere della Sera.


La responsabilità di uno sviluppo sostenibile, stando a quanto emerge, è attribuita alle scelte dei cittadini (42% di risposte), a leggi e regole imposte dai governi (29%) e alle modalità di produzione (27%). È interessante evidenziare come la maggior parte delle persone intervistate riconosca alle azioni intraprese dalle aziende un reale impatto sull’ambiente (71% di risposte); solo una parte minoritaria (29%) le considera strumentali al miglioramento dell’immagine.

Ipsos indaga anche quali interventi potrebbero rafforzare la consapevolezza dell’importanza dell’economia circolare tra i cittadini. Tra le risposte più consistenti: incremento del senso civico (59%), incentivi per le aziende sostenibili (59%), campagne informative per i cittadini (39%), sanzioni e controlli sulle imprese (34%), investimenti in ricerca sovvenzionati dallo Stato (32%). Ben 41 persone su cento vorrebbero vivere in modo più sostenibile, ma considerano che non sia “pratico”. Altre 28 trovano difficile seguire principi di sostenibilità nella vita di tutti i giorni.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending