Connect with us

Ambiente

Davines con Sea Shepherd, obiettivo: difendere le Isole Eolie

Torna l’appuntamento con “Tuteliamo il Mare”, l’iniziativa Davines a tutela dell’ecosistema marino. Giunta alla quarta edizione, agisce per proteggere il mare: negli anni, sono stati oltre 98.000 euro i fondi destinati a progetti di tutela ambientale. Obiettivo di quest’anno è la salvaguardia delle Isole Eolie, arcipelago italiano patrimonio Unesco contraddistinto da un’elevata biodiversità. Il supporto va all’organizzazione internazionale Sea Shepherd, attiva nel contrastare la pesca illegale che minaccia la presenza di numerose specie ittiche nel Mar Mediterraneo.


Fino al 30 agosto, acquistando i prodotti ‘Su’ per la protezione e la cura dei capelli al sole per un importo pari a 60 euro, si attiverà la donazione di 1 euro a Sea Shepherd Italia Onlus e, nello specifico, al progetto Operazione Siso i cui volontari, in collaborazione con la Guardia Costiera, individuano i Fad illeciti messi di frodo dai pescatori illegali e li rimuovono. Coloro che aderiranno a Tuteliamo il Mare, riceveranno un telo mare realizzato in materiali 100% riciclati.

L’impegno Davines in tutela dell’ecosistema marino è realtà da diversi anni. Ad oggi, il brand haircare ha donato oltre 98.000 euro in salvaguardia dell’ambiente marino. Nel 2018, i fondi raccolti con la prima edizione di Tuteliamo il Mare sono stati destinati a Legambiente per la salvaguardia delle tartarughe marine nel Mediterraneo; nel 2019 Davines ha sostenuto l’installazione di barriere galleggianti sul fiume Po, in grado di bloccare i rifiuti inquinanti destinati a sfociare nel Mar Adriatico; nel 2020 è stata la volta della piantumazione di alberi in Trentino e di una foresta di alghe nel Mar Ligure.

Sea Shepherd è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro che si batte per la salvaguardia della biodiversità marina. Da oltre quarant’anni, il capitano Paul Watson solca i mari con un equipaggio di entusiasti volontari che, in Italia, collaborano con la Guardia Costiera per difendere il rispetto delle leggi, investigare, documentare e impedire la pesca illegale. Sea Shepherd si finanzia con le donazioni dei propri sostenitori, interamente impiegate per prolungare il più a lungo possibile la permanenza delle navi e dell’equipaggio in alto mare.

Il Mediterraneo, e dunque anche le Isole Eolie, è deturpato dalla massiccia presenza di Fad (Fish Aggregating Device) illeciti: attrezzature da pesca illegali realizzate con materiale vietato come fili di polipropilene, nylon e taniche di plastica che fungono da trappole letali in cui restano impigliati pesci, mammiferi e tartarughe e divengono rifiuti inquinanti alla deriva. I volontari di Operazione Siso, in collaborazione con la Guardia Costiera, perlustrano il mare per rimuovere tali Fad illeciti messi di frodo dai pescatori, la cui presenza è di dimensioni inimmaginabili.

Una minaccia che uccide milioni di specie ittiche e interferisce con la rotta migratoria di delfini e capodogli. Nel solo sud Tirreno, si stima la presenza di 10.000 FAD illeciti, con 20.000 km di polipropilene e centinaia di migliaia di bottiglie e taniche di plastica abbandonate.

LE ULTIME NOTIZIE

Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale


Ancora una volta l'orrore di una tragedia e di un massacro in una scuola degli Stati Uniti. La Covenant School...
Read More
Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale

Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati


La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all'estradizione in Italia di 10 terroristi rossi. Da...
Read More
Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi


Non si fermano la protesta contro la riforma delle pensioni in Francia. Da Parigi a Nizza, da Lione a Bordeaux,...
Read More
Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

“In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste”


“Siamo riusciti a raccogliere oltre sette tonnellate di capsule di caffè Nespresso in alluminio, un numero di cui siamo veramente...
Read More

Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo


Quando giunge il momento di uno stop, il caffè rappresenta la bevanda perfetta, perché rigenera, permettendoti di ritrovare la carica....
Read More
Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain


Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della...
Read More

Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule


Oltre 280 tonnellate di alluminio recuperato in 6 anni e 1 milione di cittadini raggiunti. Si celebra oggi, 28 marzo...
Read More

Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023


L'industria dell'energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest'anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza