Connect with us

Published

on

Myanmar, Save the Children: 43 bambini uccisi dall’inizio del colpo di Stato, più della metà solo negli ultimi dodici giorni

Almeno 43 bambini sono stati uccisi dalle forze armate in Myanmar nei due mesi successivi al colpo di stato militare del 1 febbraio. Il bilancio delle vittime tra i minori è più che raddoppiato negli ultimi 12 giorni, dimostrando la totale mancanza di rispetto per la vita dei bambini da parte delle forze armate, denuncia Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro.

Secondo l’Assistance Association for Political Prisoners (AAPP), il numero totale di persone uccise è salito a 521. La vittima più giovane è una bambina che aveva solo 7 anni. Tra le vittime ci sono un totale di 15 bambini di età inferiore ai 16 anni, compresi bambini di età tra 9 e 11 anni. Tra i minori uccisi anche un ragazzo di 13 anni che sarebbe stato colpito alla testa mentre cercava di scappare dalle forze armate e, secondo quanto riferito, un ragazzo di Mandalay di 14 anni che è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre si trovava nei pressi della sua abitazione.

Il numero di bambini che sono stati feriti a causa della violenza esplosa all’indomani del golpe non è noto, ma è probabile che sia significativo. Tra i feriti c’è anche un bambino di un anno che, secondo quanto riferito, è stato colpito a un occhio con un proiettile di gomma.

La paura, lo stress e il dolore causati dalla violenza in corso stanno avendo un profondo impatto sulla salute mentale di milioni di bambini in Myanmar, spiega Save the Children.

L’Organizzazione, inoltre, è molto preoccupata dalla segnalazione di un bombardamento sui una scuola nello Stato di Kayin, avvenuto il 29 marzo, durante una serie di attacchi aerei nella zona che hanno causato la fuga di migliaia di persone. Le immagini mostrano la scuola, che in quel momento sarebbe stata vuota, completamente distrutta dall’attacco.

Gli attacchi contro le scuole costituiscono una grave violazione dei diritti dei bambini e non possono essere giustificati in nessuna circostanza, dice l’Organizzazione.

“Siamo scioccati dal fatto che i bambini continuino a essere tra gli obiettivi di questi attacchi mortali, nonostante i ripetuti appelli a garantire loro protezione. È terribile che molti di questi bambini siano stati uccisi a casa, dove sarebbero dovuti essere al sicuro. Siamo di fronte a uno scenario da incubo. A bambini innocenti viene brutalmente e inutilmente strappato il futuro dalle loro mani. Le famiglie sono in lutto, compresi anche bambini piccoli che hanno visto morire fratelli e sorelle, e stanno subendo perdite e dolori inimmaginabili. I minori continuano ad assistere a violenze e orrori: il Myanmar non è più un luogo sicuro per loro”, denuncia Save the Children.

L’Organizzazione si rivolge ancora una volta alle forze armate per chiedere di porre fine immediatamente a questi attacchi mortali contro i manifestanti, perché in simili contesti sono sempre i bambini le vittime innocenti di qualsiasi crisi. L’unico modo per proteggere i bambini in Myanmar è fermare immediatamente ogni forma di violenza, ribadisce Save the Children.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending