Connect with us

Published

on

Sul vaccino AstraZeneca e la decisione di sospendere la somministrazione agli ‘under 60’ “la Germania non si sta comportando correttamente”. Questo il commento di Guido Rasi, ex direttore dell’Ema, ospite di ‘Buongiorno’ a Sky Tg24. “La decisione – dice – dovrebbe farla prendere all’Ema. Non è possibile che la Germania prenda decisioni che non discuto nel merito, anche se sarebbe meglio condividessero di più. E soprattutto dovrebbero anticipare ogni singolo caso all’Ema discutendolo lì”.

“Se c’è un vero segnale, è giusto che lo dicano al tutta l’Europa – ribadisce Rasi – se non c’è un vero segnale l’Ema tranquillizza anche loro. Pur non essendo un ematologo, mi sembra che i grandi numeri continuano a non convincere che ci sia una relazione diretta con il vaccino. Si sono innamorati di una teoria, ma i numeri non sembrano dargli ragione. E guarda caso, questi casi sono tutti in Germania. Non mi sembra che stiano facendo una buona cosa né in termini di comunicazione né per loro stessi. Per ora noi facciamo bene a somministrare AstraZeneca anche agli under 60″, sottolinea.

“Con 18-20 milioni di vaccinati le cose cambiano, sono assolutamente d’accordo”. Con questi numeri si iniziano a sentire “effetti notevoli. Soprattutto se si sono vaccinate le persone fragili, come mi sembra si stia orientando la campagna adesso, si riduce la pressione sugli ospedali e il numero delle vittime. E poi molto cautamente e con delle misure aggiuntive, si possono iniziare ad aprire parecchie attività”, il quadro tracciato da Rasi.

Sui controlli in Italia, continua, “più che troppo permissivi, lo siamo stati in modo incoerente e soprattutto non si sono messe in atto tutte quelle azioni di contenimento, imponendo il rispetto delle regole. Perché le chiusure sono già pesanti così”.

“E poi abbiamo sottovalutato la forza di trasmissione della variante inglese, che ci era stata ampiamente stata anticipata. Bisogna rinforzare le misure e farle rispettare – rimarca Rasi – quando non c’è un apparato massiccio di controllo, è chiaro che le misure diventano meno efficaci. La maggior parte della gente è responsabile, però bastano pochi gruppi non responsabili. E’ mancato un vero miglioramento del trasporto, che è stato il vero punto critico della nostra pandemia”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending