Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Una nuova app gratuita monitora il raggiungimento del limite di 1,5°C di temperatura e mostra i dati climatici gratuiti che gli sviluppatori possono adattare e utilizzare. Copernicus Climate Change Service (C3S) ha sviluppato l’applicazione che può dare a chiunque un’idea dell’attuale stato del riscaldamento globale.


Secondo C3S, implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio per conto della Commissione europea, “il nuovo Monitor globale dei trend della temperatura è solo un esempio di come i dati climatici che Copernicus raccoglie ed elabora possono essere trasformati in un’ampia varietà di applicazioni sia per le aziende che per la società in generale”.

L’applicazione gratuita permette a chiunque di inserire gli attuali cambiamenti nelle tendenze della temperatura media globale nel contesto del limite di 1,5°C stabilito dall’Accordo di Parigi.

L’accordo, ora firmato da 196 Stati e dall’Unione Europea, mira a rafforzare la risposta globale alla minaccia del cambiamento climatico, mantenendo l’aumento della temperatura globale nel 21° secolo ben al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali e a perseguire gli sforzi per limitare ulteriormente l’aumento della temperatura a 1,5°C. Il numero di Paesi attualmente firmatari dell’Accordo di Parigi produce circa il 79% delle emissioni globali di gas serra.

L’applicazione fornisce una scala indicizzata per esplorare il cambiamento di temperatura rispetto al periodo preindustriale per qualsiasi punto tra il 2000 e oggi. Una linea rossa, che mostra il tasso medio di riscaldamento negli ultimi 30 anni, è estesa nel futuro fino al raggiungimento del limite di 1,5° C.

“C3S fornisce dati climatici gratuiti, che possono essere utilizzati per lo sviluppo di applicazioni da chiunque, speriamo di incoraggiare l’innovazione tra gli specialisti e gli sviluppatori di tecnologia – sottolinea Freja Vamborg, scienziato senior di Copernicus Climate Change Service – I nostri dati e le applicazioni di esempio possono essere utilizzati in tutti i modi per aumentare la consapevolezza del cambiamento climatico e anche per incoraggiare soluzioni commercialmente valide per l’adattamento al cambiamento climatico. Rendendo i nostri dati di facile e libero accesso agli sviluppatori esterni di applicazioni vengono dati i blocchi di partenza per creare le proprie applicazioni, sia per il pubblico generale che per settori come l’energia e l’agricoltura. Le applicazioni che utilizzano l’osservazione della Terra e i dati climatici per aiutare sia le organizzazioni che la società avranno un ruolo importante nel favorire l’adattamento al nostro pianeta che cambia”.

LE ULTIME NOTIZIE

Iga Swiatek domina Anisimova: è la nuova regina di Wimbledon con un doppio 6-0


Finale storica: la polacca conquista il primo titolo sull’erba londinese senza concedere nemmeno un game. È il suo sesto Slam...
Read More
Iga Swiatek domina Anisimova: è la nuova regina di Wimbledon con un doppio 6-0

Colloqui Israele-Hamas in stallo a Doha, cresce la tensione con l’Iran


Delegazione israeliana inviata senza mandato pieno. Trump valuta nuove pressioni su Teheran dopo l’attacco iraniano a una base Usa in...
Read More
Colloqui Israele-Hamas in stallo a Doha, cresce la tensione con l’Iran

Attacco russo su larga scala in Ucraina: colpite Kiev, Leopoli e Kharkiv


Droni e missili nella notte in diverse città ucraine. Trump: "Le armi a Kiev passeranno attraverso la Nato". Lavrov: "Contatto...
Read More
Attacco russo su larga scala in Ucraina: colpite Kiev, Leopoli e Kharkiv

Garlasco, nuova traccia di Dna sul tampone orale di Chiara Poggi


Non appartiene né ad Alberto Stasi né ad Andrea Sempio: potrebbe essere dell’assistente del medico legale Una nuova traccia di...
Read More
Garlasco, nuova traccia di Dna sul tampone orale di Chiara Poggi

Sinner defeats Djokovic: first Wimbledon final for the Italian


Jannik dominates in three sets (6-3, 6-3, 6-4) and aims for the title against Alcaraz Jannik Sinner reaches his first...
Read More
Sinner defeats Djokovic: first Wimbledon final for the Italian

Sinner travolge Djokovic: prima finale a Wimbledon per l’azzurro


Jannik domina in tre set (6‑3, 6‑3, 6‑4) e punta al titolo contro Alcaraz Jannik Sinner centra la prima finale...
Read More
Sinner travolge Djokovic: prima finale a Wimbledon per l’azzurro

No imminent EU-US agreement on tariffs: European stock markets fall, Milan worst performer


Commission spokesperson: ‘Ready for an agreement, but no contact planned at the moment.’ Markets react negatively Hopes for a quick...
Read More
No imminent EU-US agreement on tariffs: European stock markets fall, Milan worst performer

Alcaraz reaches Wimbledon final: defeats Fritz, now awaits Nole or Sinner


The Spaniard reaches his third consecutive final on the London grass and awaits the winner between Djokovic and Sinner Carlos...
Read More
Alcaraz reaches Wimbledon final: defeats Fritz, now awaits Nole or Sinner

Di Tendenza/Trending