Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Una nuova app gratuita monitora il raggiungimento del limite di 1,5°C di temperatura e mostra i dati climatici gratuiti che gli sviluppatori possono adattare e utilizzare. Copernicus Climate Change Service (C3S) ha sviluppato l’applicazione che può dare a chiunque un’idea dell’attuale stato del riscaldamento globale.


Secondo C3S, implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio per conto della Commissione europea, “il nuovo Monitor globale dei trend della temperatura è solo un esempio di come i dati climatici che Copernicus raccoglie ed elabora possono essere trasformati in un’ampia varietà di applicazioni sia per le aziende che per la società in generale”.

L’applicazione gratuita permette a chiunque di inserire gli attuali cambiamenti nelle tendenze della temperatura media globale nel contesto del limite di 1,5°C stabilito dall’Accordo di Parigi.

L’accordo, ora firmato da 196 Stati e dall’Unione Europea, mira a rafforzare la risposta globale alla minaccia del cambiamento climatico, mantenendo l’aumento della temperatura globale nel 21° secolo ben al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali e a perseguire gli sforzi per limitare ulteriormente l’aumento della temperatura a 1,5°C. Il numero di Paesi attualmente firmatari dell’Accordo di Parigi produce circa il 79% delle emissioni globali di gas serra.

L’applicazione fornisce una scala indicizzata per esplorare il cambiamento di temperatura rispetto al periodo preindustriale per qualsiasi punto tra il 2000 e oggi. Una linea rossa, che mostra il tasso medio di riscaldamento negli ultimi 30 anni, è estesa nel futuro fino al raggiungimento del limite di 1,5° C.

“C3S fornisce dati climatici gratuiti, che possono essere utilizzati per lo sviluppo di applicazioni da chiunque, speriamo di incoraggiare l’innovazione tra gli specialisti e gli sviluppatori di tecnologia – sottolinea Freja Vamborg, scienziato senior di Copernicus Climate Change Service – I nostri dati e le applicazioni di esempio possono essere utilizzati in tutti i modi per aumentare la consapevolezza del cambiamento climatico e anche per incoraggiare soluzioni commercialmente valide per l’adattamento al cambiamento climatico. Rendendo i nostri dati di facile e libero accesso agli sviluppatori esterni di applicazioni vengono dati i blocchi di partenza per creare le proprie applicazioni, sia per il pubblico generale che per settori come l’energia e l’agricoltura. Le applicazioni che utilizzano l’osservazione della Terra e i dati climatici per aiutare sia le organizzazioni che la società avranno un ruolo importante nel favorire l’adattamento al nostro pianeta che cambia”.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending