Connect with us

Published

on

Roma, 17 mar. – (Adnkronos)

Si chiama “Acqua nelle nostre mani” ed è un progetto che punta a diffondere maggiore consapevolezza circa nuovi modelli di comportamento e nuove abitudini di consumo che siano volte alla tutela e salvaguardia della risorsa idrica. A lanciarlo, anche quest’anno, in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 del 22 marzo, è Finish: obiettivo, migliorare e aumentare la consapevolezza stimolando, attraverso specifiche attività, nuovi pensieri, dibattiti e soluzioni utili a sviluppare una nuova e sempre più efficace gestione della risorsa, coinvolgendo in prima battuta i più giovani, ma non solo.


Al fianco del brand, anche per il 2021, partner come il Future Food Institute e il Fai (Fondo Ambiente Italiano) che svilupperanno dibattiti e confronti sia a livello istituzionale che con i giovani. Ad esempio, l’incontro “Fondo per l’Ambiente Italiano; per quale ambiente?”, dal 20 al 27 marzo al XXV Convegno Nazionale dei Delegati e dei Volontari, e il progetto “Cosmopolites” del Future Food Institute.

Inoltre, nella seconda parte dell’anno e sempre al fianco del Future Food Institute, sarà protagonista l’agricoltura con il brand impegnato nella tutela e salvaguardia di una tra le più importanti eccellenze agroalimentari Igp del nostro Paese.

La collaborazione con il Future Food Institute, al centro giovani e agricoltura

La collaborazione con il Future Food Institute, centro di eccellenza italiano sui temi dell’innovazione agroalimentare, si sviluppa quest’anno con il duplice obiettivo di sensibilizzare alla salvaguardia delle risorse idriche in campo agricolo, con importanti differenze rispetto agli interventi compiuti in Cilento nel 2020, e di portare avanti un processo formativo verso i più giovani, con l’obiettivo di stimolare, attraverso il dibattito e il confronto, nuova consapevolezza sul problema e nuove idee utili per il futuro del pianeta.

Tra le iniziative realizzate e supportate nel 2021, “Innovation Challenge per l’agricoltura”, dedicata alle start up, attraverso cui le aziende potranno pensare e proporre idee per progetti di salvaguardia dell’acqua. Il progetto vincitore, che sarà selezionato da una commissione di esperti, riceverà il supporto da parte del brand, che gli permetterà di realizzare, concretamente, l’intervento proposto.

“Cosmopolites” è un progetto educativo gratuito che coinvolge 22.000 tra studenti e insegnanti del triennio delle scuole secondarie. Il percorso prevede anche un Hackathon durante il quale i ragazzi saranno sfidati a “Progettare il futuro”. La sfida lanciata da Finish è stata: “Come potremmo coinvolgere e guidare i nostri compagni di classe nel contribuire a ridurre l’impatto idrico domestico adottando comportamenti virtuosi?”.

La collaborazione con il Fai

Prosegue anche quest’anno il rapporto di collaborazione tra Finish e il Fai, attore principale nella salvaguardia e valorizzazione delle eccellenze artistiche e naturali italiane, che nasce dalla comunanza di intenti ed è basata sulla chiara ed annunciata volontà da parte del Fai di tutelare il patrimonio idrico italiano, prefissandosi l’ambizioso traguardo di ridurre del 20% in 10 anni i consumi di acqua all’interno dei propri beni.

Nell’ambito di questa collaborazione e in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, lunedì 22 marzo Finish prenderà parte ad uno dei webinar organizzati in occasione della XXV edizione del Convegno Nazionale dei Delegati e dei Volontari Fai, il più importante evento istituzionale della Fondazione, per approfondire temi culturali e civili di interesse nazionale. Sarà l’occasione per approfondire il progetto “Acqua nelle nostre mani” e raccontare l’impegno comune nell’ambito di un progetto di efficientamento idrico del Complesso Abbaziale di S. Maria di Cerrate, in provincia di Lecce, affidato in concessione al Fai dalla Provincia di Lecce, nel 2012.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”


Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday


Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela


Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements


Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica


Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative


Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Di Tendenza/Trending