Vaccino: Lazio, prenotazione over 80 online sito raggiungibile
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aggiornamento – 2 febbraio, al momento il sito della Regione Lazio sulla Prenotazione del Vaccino per le persone over 80 è raggiungile e navigabile, anche se alcune volte si carica lentamente
Da oggi lunedì 1° febbraio le persone con età pari o superiore ad 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid-19.
Sono inclusi nella campagna di vaccinazione anche tutti i nati nel 1941.
Per prenotare è sufficiente il codice fiscale. DA MEZZOGIORNO DI OGGI ONLINE
Potranno prenotare la vaccinazione anche familiari o conoscenti, con il codice fiscale della persona interessata. La somministrazione dei vaccini avrà inizio l’8 febbraio.
IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE SARÀ ATTIVO A PARTIRE DALLE ORE 12.00 DEL 01/02/21
Al momento della prenotazione sarà possibile scegliere il luogo dove vaccinarsi, in base alla disponibilità. Con la prenotazione del primo vaccino sarà automaticamente prenotato anche il richiamo, da effettuare sempre nella stessa sede. 72 ore prima dell’appuntamento prenotato, un sms ricorderà l’appuntamento fissato.
LA NOTIZIA DELLA PRIMA ORA 24 GENNAIO – “Il taglio nelle forniture da parte di Pfizer ha imposto una rimodulazione del piano vaccinale per gli over 80 anni così, dopo una prima fase positiva di sperimentazione svolta presso l’Istituto Spallanzani e il Campus Bio-Medico di Roma, da lunedì 25 gennaio gli ‘over 80’ anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid sul sito SaluteLazio.it (PrenotaVaccinoCovid) basta solo il codice fiscale. L’avvio delle somministrazioni dei vaccini prenotati sarà dal primo febbraio”. Lo sottolinea in una nota l’Unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio.
“Si potrà scegliere uno dei 100 punti di somministrazione diffusi sul territorio regionale, con la prima fascia oraria disponibile ed in automatico con la prima prenotazione del vaccino si prenota anche la seconda, sempre nel medesimo punto di somministrazione. Le prenotazioni potranno esser fatte per il periodo temporale dal primo di febbraio al 31 di marzo”, aggiunge l’Unità di crisi. “E’ fortemente sconsigliato recarsi ai punti vaccinali senza la prenotazione – avverte l’Unità di crisi – Il cittadino in alternativa sempre dal primo di febbraio potrà chiedere il vaccino al proprio medico di medicina generale, in questo caso la prenotazione sarà gestita direttamente dal medico e la somministrazione avverrà presso lo studio del medico o studi aggregati”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.