Allarme Europol su falsi certificati di negatività al Covid-19

Falsi certificati di negatività al coronavirus venduti negli aeroporti, nelle stazioni e online. Europol lancia l’allarme, su quella che viene considerata l’ultima frontiera delle truffe, nell’era del coronavirus. “Fino a quando rimarranno in vigore le restrizioni ai viaggi a causa della situazione del Covid-19 è molto probabile che prolifererà la produzione e la vendita di falsi certificati dei test”, è il monito lanciato oggi dall’agenzia europea di cooperazione e coordinamento delle forze di polizia.
“Vista la diffusione di mezzi tecnologici, sotto forma di stampanti di alta qualità e di vari software, i truffatori sono in grado di produrre documenti falsi o contraffatti di alta qualità”, afferma Europol, invitando gli stati membri della Ue ad essere “vigili”.
Anche il partner globale di Europol, l’Interpol, ha lanciato un’allarme contro le organizzazioni internazionali che vendono falsi certificati di negatività al coronavirus, o si impossessano di certificati autentici, per poi rivenderli. Così come ci sono organizzazioni internazionali che inondano i mercati di mascherine, disinfettanti per le mani e altri dispositivi medici contraffatti.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News22 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano9 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


