
Filippine: StC, oltre 20.000 bambini evacuati da “zona pericolo” vicino vulcano Taal in eruzione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Migliaia di bambini nei centri di evacuazione sono spaventati e confusi e hanno bisogno di un sostegno urgente perché non abbiano ripercussioni psicofisiche
Mentre il vulcano Taal continua a eruttare a soli 100 km dalla capitale Manila, si stima che più di 20 mila bambini che vivono nella zona a rischio di 14 km identificata dal governo filippino, siano stati evacuati dalle loro case. Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e garantire loro un futuro, esprime la propria profonda preoccupazione per questi bambini che sono stati costretti a lasciare le loro case, ad abbandonare la scuola e a vivere in centri di evacuazione angusti e non idonei, affrontando fame e malattie.
“Il nostro staff ha appena visitato un’arena che ora funziona anche come centro di evacuazione ed è stato straziante. Più di 900 persone dormono sul pavimento freddo e duro senza tappetini. A causa dell’’evacuazione improvvisa, le persone non sono state in grado di portare con sé coperte, beni essenziali per l’igiene, zanzariere e articoli per bambini come i pannolini”, ha commentato Jerome Balinton, responsabile umanitario nelle Filippine per Save the Children.
“I bambini piccoli soffrono di malattie respiratorie come tosse e raffreddore e, data la vicinanza a tante altre persone, queste malattie possono diffondersi rapidamente. Con oltre 200 terremoti di origine vulcanica segnalati da domenica, le famiglie non hanno idea di quando o se saranno in grado di tornare nelle proprie case. Questa incertezza può essere molto allarmante per i bambini”, ha dichiarato Alberto Muyot, Direttore Generale di Save the Children Filippine.
“I bambini hanno bisogno di un sostegno specifico per le loro esigenze emotive e psicologiche. Neonati e bambini, sia molto piccoli che più grandi, richiedono cure e beni specifici durante e dopo le catastrofi naturali. A meno che questo supporto non venga fornito rapidamente, è probabile che i minori abbiano ripercussioni a lungo termine sullo sviluppo sia fisico che psicologico. È fondamentale che le autorità si coordinino con i genitori e gli operatori sanitari per far fronte ai loro bisogni in questi momenti. Per questo motivo, Save the Children è sul campo nell’area colpita e lavora a stretto contatto con il governo per individuare le necessità primarie ed immediate dei bambini”, ha concluso Muyot.
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.