Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump in riferimento a una delle sue vittime, mentre la Casa Bianca respinge ogni accusa di coinvolgimento
Private mail di Epstein, pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera, contengono numerosi riferimenti a Donald Trump in relazione a una delle vittime del finanziere pedofilo. Le missive, risalenti agli ultimi 15 anni, coinvolgono Epstein, la sua collaboratrice Ghislaine Maxwell e lo scrittore Michael Wolff.
Secondo i documenti, Epstein affermava che Trump avrebbe trascorso del tempo con una donna identificata come vittima di traffico sessuale. In una mail del 2 aprile 2011, Epstein scriveva a Maxwell: “Voglio che tu capisca che quel cane che non ha abbaiato è Trump…”, parlando della ragazza che “ha trascorso ore a casa mia con lui…”. Maxwell rispondeva: “Ci ho pensato…”.
Le email indicano anche che Epstein riconosceva che Trump “sapeva delle ragazze”, in riferimento a episodi precedenti in cui Epstein era stato cacciato da Mar-a-Lago per presunto adescamento di giovani donne. Tuttavia, Trump non ha mai ricevuto né inviato queste mail e non è stato accusato di alcun illecito penale.
La Casa Bianca e il presidente Trump hanno bollato le pubblicazioni come “bufale”, con la portavoce Karoline Leavitt che ha dichiarato: “Le email non provano nulla, a parte che il presidente Trump non ha fatto nulla di sbagliato”.
I membri repubblicani della Commissione hanno sottolineato che la vittima menzionata era Virginia Giuffre, che nei suoi racconti non ha mai accusato Trump di illeciti. Giuffre aveva descritto il suo rapporto con Trump come limitato a interazioni sociali, senza alcun comportamento inappropriato da parte dell’allora presidente.
Altre mail tra Epstein e Wolff risalgono al gennaio 2019, durante il primo mandato di Trump, e a dicembre 2018 con l’ex consigliere della Casa Bianca di Obama, Kathryn Ruemmler. Epstein criticava Trump in contesti privati, definendolo “al limite della follia” o “fottutamente pazzo”, senza implicazioni penali dirette.
La pubblicazione delle email dai Democratici ha generato ulteriori tensioni politiche, con Trump e la Casa Bianca che hanno accusato il partito di aver diffuso selettivamente messaggi per creare una falsa narrazione. La Commissione guidata dai Repubblicani ha invece pubblicato ulteriori 20.000 pagine di corrispondenza di Epstein per maggiore trasparenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca23 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News22 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash23 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash23 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna



You must be logged in to post a comment Login