Ryanair, nuove regole dal 12 novembre: solo carta d’imbarco digitale
Addio ai documenti cartacei per volare con Ryanair: multa da 55 euro per chi non rispetta le nuove regole
Ryanair carta d’imbarco digitale — Cambiano le regole per chi vola con Ryanair: da mercoledì 12 novembre sarà obbligatorio utilizzare la carta d’imbarco digitale. Chi si presenterà ai controlli con la versione cartacea dovrà pagare una sanzione di 55 euro, ribattezzata dalla compagnia come “tassa check-in”. La misura segna la completa transizione della low cost irlandese verso il digitale, ma ha già scatenato critiche in tutta Europa.
Obbligo di check-in online
Per poter viaggiare, sarà necessario effettuare il check-in online tramite il sito ufficiale Ryanair.com o l’app della compagnia. Gli utenti riceveranno, come di consueto, un’e-mail di promemoria tra le 48 e le 24 ore precedenti la partenza. Senza il completamento di questa procedura digitale, l’imbarco non sarà consentito.
Le critiche all’obbligo digitale
La novità introdotta da Ryanair ha sollevato un ampio dibattito. Associazioni dei consumatori e gruppi a tutela degli anziani hanno denunciato il rischio di discriminazione digitale, sottolineando le difficoltà per chi non possiede uno smartphone o non è abituato alle procedure online.
Le risposte della compagnia
In risposta alle polemiche, Ryanair ha spiegato che la carta d’imbarco digitale garantisce “un’esperienza di viaggio più veloce, intelligente e verde”. La compagnia ha precisato che, in casi eccezionali, chi non dispone di dispositivi mobili potrà ricevere gratuitamente la carta d’imbarco in aeroporto, purché abbia completato il check-in online prima dell’arrivo.
Soluzioni in caso di problemi tecnici
Se il passeggero dovesse smarrire il telefono o ritrovarsi con la batteria scarica dopo i controlli di sicurezza, potrà comunque ottenere assistenza al gate, poiché i dati risultano già registrati nel sistema. Inoltre, la carta d’imbarco digitale rimarrà accessibile offline nell’app Ryanair, anche in assenza di connessione Wi-Fi o rete dati.
Le nuove regole Ryanair rappresentano un passo ulteriore verso la completa digitalizzazione del viaggio, ma rischiano di riaccendere il confronto tra innovazione e inclusività nei trasporti europei.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
News21 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna, ricerche in corso per due toscani
-
In Evidenza20 ore agoDroni a Doel: sorvolo dell’impianto nucleare di Anversa
-
Meteo21 ore agoSan Martino porta bel tempo e temperature miti in tutta Italia



You must be logged in to post a comment Login