Droni a Berlino, voli sospesi per due ore: allarme sicurezza robotica
All’aeroporto di Berlino-Brandeburgo traffico aereo bloccato per un’ora e 50 minuti dopo l’avvistamento di droni non identificati
Il traffico aereo è stato sospeso per quasi due ore all’aeroporto di Berlino-Brandeburgo a causa della presenza di droni non identificati, un nuovo episodio che riaccende il tema della sicurezza robotica in Europa. Dalle 20.08 alle 21.58, decolli e atterraggi sono stati bloccati mentre le autorità cercavano di rintracciare i dispositivi segnalati nei pressi delle piste.
Berlino ferma per allarme robotica
Secondo un portavoce dello scalo, diversi voli sono stati dirottati verso altre città tedesche, tra cui Amburgo. Un aereo partito da Londra e diretto a Berlino è stato costretto a cambiare rotta, mentre collegamenti per Basilea, Oslo e Barcellona non sono potuti decollare. Anche voli in arrivo da Stoccolma, Antalya e Helsinki sono stati dirottati.
Una portavoce della polizia ha confermato che un testimone e una pattuglia avevano avvistato un drone, poi scomparso. «Al momento non sta più volando», ha dichiarato, spiegando che le ricerche del dispositivo proseguono. L’episodio rilancia il dibattito sulla robotica civile e sulla necessità di regole più rigide vicino agli aeroporti.
Crescono i casi di interferenze con droni
Incidenti analoghi si sono verificati anche a Monaco e in altri scali tedeschi, dove attività di droni di origine sconosciuta hanno interrotto brevemente il traffico aereo. Le autorità tedesche stanno valutando nuovi sistemi di difesa per garantire maggiore sicurezza e impedire future intrusioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoUcraina respinge i russi a Pokrovsk: le ultime operazioni militari
-
Primo Piano24 ore agoIsraele: tre corpi consegnati da Hamas non sono ostaggi, conferma Idf
-
News24 ore agoFugge Elia Del Grande, condannato per la strage dei fornai
-
Sport22 ore agoErrani e Paolini vincono all’esordio nelle Wta Finals di Riad


