
Thailandia, sei morti per la tempesta Wipha: oltre 230mila persone coinvolte
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Inondazioni e frane in 12 province. Le autorità in allerta: si teme il ripetersi del disastro del 2011
In Thailandia il bilancio delle vittime della tempesta tropicale Wipha è salito a sei. Le forti piogge che si sono abbattute sul Paese a partire dal 21 luglio hanno provocato estese inondazioni e smottamenti, colpendo in modo particolare le regioni settentrionali e centrali. Le autorità locali hanno confermato che oltre 230mila persone sono state coinvolte dagli effetti del maltempo.
Il Dipartimento per la prevenzione e la mitigazione dei disastri ha riferito che 12 province risultano allagate e che sono in corso operazioni di soccorso e monitoraggio continuo. “Stiamo coordinandoci con le amministrazioni locali per fornire assistenza alle popolazioni colpite”, ha dichiarato l’agenzia in un comunicato pubblicato su Facebook.
Le previsioni indicano una graduale attenuazione delle piogge nei prossimi giorni, ma l’allerta resta alta. Il ricordo delle devastanti alluvioni del 2011 – che causarono oltre 500 morti e danni diffusi in tutto il Paese – è ancora vivo, spingendo le autorità a mantenere il massimo livello di vigilanza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News23 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano19 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela