Thailandia, sei morti per la tempesta Wipha: oltre 230mila persone coinvolte
Inondazioni e frane in 12 province. Le autorità in allerta: si teme il ripetersi del disastro del 2011
In Thailandia il bilancio delle vittime della tempesta tropicale Wipha è salito a sei. Le forti piogge che si sono abbattute sul Paese a partire dal 21 luglio hanno provocato estese inondazioni e smottamenti, colpendo in modo particolare le regioni settentrionali e centrali. Le autorità locali hanno confermato che oltre 230mila persone sono state coinvolte dagli effetti del maltempo.
Il Dipartimento per la prevenzione e la mitigazione dei disastri ha riferito che 12 province risultano allagate e che sono in corso operazioni di soccorso e monitoraggio continuo. “Stiamo coordinandoci con le amministrazioni locali per fornire assistenza alle popolazioni colpite”, ha dichiarato l’agenzia in un comunicato pubblicato su Facebook.
Le previsioni indicano una graduale attenuazione delle piogge nei prossimi giorni, ma l’allerta resta alta. Il ricordo delle devastanti alluvioni del 2011 – che causarono oltre 500 morti e danni diffusi in tutto il Paese – è ancora vivo, spingendo le autorità a mantenere il massimo livello di vigilanza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News24 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News24 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Economia10 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
News6 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


