
Sciopero dei treni: weekend complicato per chi viaggia dalle 21 di oggi e per 24 ore
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La protesta del personale del Gruppo Fs bloccherà la circolazione dalle 21 di sabato alle 21 di domenica, con possibili disagi anche oltre l’orario stabilito
Weekend difficile per chi deve spostarsi in treno oggi, sabato 25 gennaio, e domani, domenica 26, a causa dello sciopero nazionale proclamato da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs. La protesta durerà 24 ore, con inizio alle ore 21 di questa sera e termine alla stessa ora di domani.
Secondo quanto riportato da Trenitalia, gli effetti dello sciopero – come cancellazioni o ritardi – potrebbero verificarsi anche prima dell’inizio ufficiale dell’agitazione e protrarsi oltre il termine previsto. Saranno coinvolti i treni Frecce, Intercity e Regionali, con possibili disagi significativi per i viaggiatori.
Treni garantiti e informazioni utili
Per mitigare l’impatto dello sciopero, Trenitalia garantisce alcuni treni a lunga percorrenza anche durante la giornata festiva. L’elenco completo è consultabile sul sito ufficiale. I convogli già partiti prima dell’inizio dello sciopero arriveranno a destinazione solo se il viaggio può concludersi entro un’ora dall’avvio dell’agitazione, altrimenti si fermeranno in una stazione intermedia.
Per i passeggeri, Trenitalia raccomanda di informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, di riprogrammare il viaggio. Informazioni dettagliate sono disponibili tramite:
- L’App Trenitalia e la sezione Infomobilità su trenitalia.com
- I canali social e web del Gruppo Fs
- Il numero verde gratuito 800892021
- Biglietterie, uffici assistenza, self-service e agenzie di viaggio convenzionate
Rimborsi e riprogrammazione
I viaggiatori che desiderano rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso del biglietto. Per Frecce e Intercity, la richiesta è possibile dalla dichiarazione di sciopero fino all’orario di partenza del treno prenotato. Per i treni Regionali, invece, il rimborso può essere richiesto entro le ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero.
In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni simili, compatibilmente con la disponibilità di posti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati