Connect with us

Published

on

La riforma del Codice della strada: cosa prevede e perché divide Salvini e Vasco Rossi

La recente modifica dell’articolo 187 del Codice della strada ha introdotto nuove norme più severe per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Una misura che ha portato a un confronto tra il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il cantautore Vasco Rossi, sollevando il dubbio se la riforma possa penalizzare anche chi, pur essendo lucido, ha assunto cannabis giorni prima o ha subito fumo passivo.

Il fulcro della polemica è il sistema di accertamento delle droghe, che ora si basa su un processo a più fasi per individuare eventuali sostanze nel corpo dei guidatori. La riforma elimina il riferimento allo “stato di alterazione psico-fisica”, sostituendolo con il semplice riscontro di sostanze psicotrope nell’organismo. Questo cambiamento ha sollevato preoccupazioni tra coloro che ritengono che il nuovo sistema possa colpire anche chi non è più sotto l’effetto della droga, ma presenta tracce residue, come nel caso del THC della cannabis.

Vasco Rossi ha espresso dubbi pubblicamente, sostenendo che la normativa potrebbe incriminare anche persone che hanno consumato cannabis giorni prima, senza essere più sotto il suo effetto. Rossi ha messo in evidenza il rischio che si possano rilevare tracce di cannabis anche a causa del fumo passivo. Salvini ha difeso la riforma, sostenendo che la tolleranza zero verso le droghe è necessaria per garantire la sicurezza sulle strade.

Come funzionano i test antidroga

Il percorso di accertamento si compone di diversi passaggi. In prima battuta, i test rapidi vengono eseguiti sul posto dalle forze dell’ordine, utilizzando dispositivi portatili in grado di rilevare la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva o nel sudore. Se il test preliminare risulta positivo, vengono condotte ulteriori analisi di laboratorio su campioni di saliva, sangue, urine o, in alcuni casi, capelli.

Secondo l’Istituto superiore di sanità, l’accertamento della cannabis può avvenire tramite test sulle urine, che permettono di rilevare la presenza dei metaboliti del THC anche diversi giorni dopo il consumo. Per valutare un uso più recente, i test vengono eseguiti su sangue o saliva, mentre i capelli vengono utilizzati per rilevare l’uso di cannabis a lungo termine.

Gli esami iniziali di screening sono qualitativi, ovvero indicano solo se il livello di sostanza supera una certa soglia, definita “cut-off”. Un risultato positivo richiede una conferma mediante un’analisi più specifica. Tuttavia, la presenza di THC nel corpo non indica automaticamente uno stato di alterazione, né fornisce informazioni sull’intensità o sulle modalità di assunzione della sostanza.

Cannabis e tempi di rilevabilità

Uno degli aspetti più controversi della cannabis è il suo lungo periodo di rilevabilità. Le tracce di THC possono rimanere nel corpo per diversi giorni o addirittura settimane, soprattutto negli utilizzatori abituali. Gli esami del sangue e della saliva possono rilevare l’uso di cannabis fino a tre giorni dopo l’assunzione, mentre nei consumatori frequenti la positività potrebbe persistere per oltre un mese. Gli studi hanno anche dimostrato che il fumo passivo può portare a risultati positivi nei test antidroga, anche se il soggetto non ha consumato direttamente la sostanza.

Le preoccupazioni sulla riforma

La preoccupazione di Vasco Rossi e di molti oppositori della riforma riguarda proprio questo aspetto: un guidatore, pur essendo completamente lucido e non sotto l’effetto della cannabis, potrebbe risultare positivo al test e subire conseguenze penali, per un consumo avvenuto giorni o settimane prima. Salvini ha ribadito che il provvedimento mira a migliorare la sicurezza stradale, contrastando l’uso di droghe alla guida, ma il dibattito resta acceso.

La riforma solleva interrogativi non solo su chi assume sostanze stupefacenti a scopo ricreativo, ma anche su chi potrebbe utilizzarle per motivi medici o su chi potrebbe essere esposto passivamente al fumo. Il timore è che la rigidità della norma porti a penalizzazioni ingiuste, soprattutto in casi di positività derivanti da consumi pregressi che non influiscono sulle capacità di guida.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari Parroco e tecnico rinviati a giudizio...
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva  Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia...
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza Nuovo corpo di un ostaggio israeliano...
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori Indagine Ue su Google per il...
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola Marcianise, ragazzina di 12 anni muore...
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni...
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra Assegno unico universale 2026, aumenti in...
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga Trump valuta un attacco al Venezuela:...
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni Tragedia a Muggia: madre uccide il...
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza Sequestrati 2,2 milioni di euro a...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending