
Sangiuliano e la moglie presentano 2 esposti: indagine su registrazioni trasmesse da Report
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Oltre agli esposti, solidarietà dal Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti: tensioni sul caso degli audio privati
A quanto apprende l’Adnkronos, due distinti esposti sono stati depositati presso la Procura della Repubblica di Torre Annunziata dai legali della giornalista Federica Corsini e dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano. La vicenda riguarda gli audio privati mandati in onda durante la trasmissione Report domenica scorsa. Gli avvocati hanno richiesto che venga accertato chi abbia consegnato a Report le registrazioni, sostenendo che si tratti di materiale “illecitamente carpito e ancor più illecitamente consegnato”. La denuncia si fonda sull’articolo 615 bis del codice penale, che punisce le interferenze illecite nella vita privata.
Già prima della messa in onda degli audio, i legali di Sangiuliano avevano inviato una diffida alla Rai, ipotizzando un illecito da parte di chi aveva fornito le registrazioni. La trasmissione ha comunque trasmesso il materiale, scatenando una dura reazione da parte degli interessati.
Il Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti (Cnog) ha espresso solidarietà a Federica Corsini, sottolineando l’importanza del rispetto della privacy e dell’accortezza nel linguaggio utilizzato nel giornalismo. In una nota votata all’unanimità, il Cnog ha dichiarato: “Ci sono limiti che non vanno oltrepassati, e questo vale per la categoria intera. Sarà eventualmente compito del Consiglio di disciplina valutare violazioni al codice deontologico che tutti i giornalisti devono rispettare”.
La vicenda ha sollevato interrogativi sul bilanciamento tra diritto di cronaca e tutela della privacy, accendendo un dibattito su possibili violazioni deontologiche e legali da parte di chi ha reso pubbliche le registrazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati