
Sessismo e voto maschile: la sfida di Harris contro Trump nelle elezioni USA
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sondaggi mostrano il vantaggio di Trump sugli elettori maschi, incluse minoranze. Cresce la pressione su Harris per conquistare voti cruciali
A meno di un mese dalle elezioni del 5 novembre, cresce la preoccupazione tra i democratici per il distacco di Kamala Harris tra gli elettori maschi, come evidenziato da un sondaggio del New York Times/Siena College. Secondo il sondaggio, Donald Trump ha un vantaggio del 51% contro il 40% della vicepresidente tra gli uomini. Non solo i maschi bianchi, fondamentali per la vittoria di Trump nel 2016, ma anche gli elettori afroamericani e ispanici sembrano orientarsi verso il tycoon. In particolare, in stati chiave come l’Arizona, sondaggi mostrano che una maggioranza di maschi ispanici sostiene Trump, rendendo la situazione ancora più critica per Harris.
Barack Obama ha lanciato un appello ai “fratelli” afroamericani, dichiarando che la mancanza di entusiasmo verso Harris potrebbe essere legata all’idea di una donna presidente, rivelando una sottile linea di sessismo. Simili preoccupazioni emergono anche tra gli elettori ispanici e tra i più giovani, target chiave della strategia elettorale di Trump, che ha puntato sul cosiddetto “bro vote“, il voto dei giovani uomini appassionati di sport e cultura popolare.
Christy Setzer, stratega democratica, ha sottolineato come la campagna di Trump stia promuovendo un’immagine di “uomo forte”, con un messaggio implicito: “Se sei un vero uomo, vota per me”. Un retaggio che, nel 2024, secondo molti, continua ad avere presa su ampi segmenti dell’elettorato maschile.
TRUMP CHIEDE PROTEZIONE CONTRO POSSIBILE ATTENTATO IRAN
Nel frattempo, la campagna di Trump ha chiesto protezione straordinaria, inclusi veicoli e aerei militari, temendo un possibile attentato da parte dell’Iran. Il Washington Post riferisce che il governo ha confermato ai consiglieri di Trump la minaccia, portando il presidente Biden a sollecitare che gli vengano forniti tutti i mezzi necessari per la sua sicurezza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News21 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News19 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati