
Maltempo in arrivo, ma caldo non molla: Roma e Latina ancora da bollino rosso
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una breve tregua dal caldo record di luglio e agosto con temporali in arrivo su alcune regioni, ma le temperature restano elevate in gran parte d’Italia.
Dopo il caldo afoso che ha segnato i mesi di luglio e agosto, alcune regioni italiane vedranno una breve tregua grazie all’arrivo del maltempo a partire da oggi. Tuttavia, le temperature restano elevate in alcune aree del paese, con Roma e Latina che rimangono sotto bollino rosso oggi, martedì 27 agosto. Secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute, l’allerta per queste città scenderà a livello 1 (bollino giallo) solo domani, mercoledì 28 agosto.
Domani, tra le 27 città monitorate, Bari sarà la più calda, con un bollino arancione (livello 2) già attivo oggi, insieme a Campobasso e Perugia. La maggior parte degli altri capoluoghi italiani vivrà un leggero sollievo, con allerta compresa tra i livelli 0 e 1.
Intanto, ieri forti precipitazioni hanno colpito le province di Varese, Bergamo, Como e Brescia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo per condizioni avverse, con previsione di piogge e temporali sparsi su Umbria, zone interne del Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia centro-settentrionale, Basilicata, Calabria e Sicilia. Questi fenomeni saranno caratterizzati da rovesci intensi, fulmini, grandinate locali e forti raffiche di vento. Di conseguenza, è stata diramata un’allerta gialla per oggi in diverse regioni, tra cui Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, oltre a gran parte di Piemonte, Lazio, Sicilia, Puglia e Basilicata.
Nonostante il previsto indebolimento dell’anticiclone, le temperature non subiranno cali significativi, mantenendosi sopra la media stagionale, con picchi superiori ai 33-35°C al Centro-Sud e spesso sopra i 30-32°C al Nord. Inoltre, da giovedì la pressione atmosferica tornerà ad aumentare, riducendo l’instabilità, e il sole riprenderà il suo dominio. L’anticiclone africano subirà un nuovo rinforzo, portando le temperature a raggiungere nuovamente picchi elevati, con punte di 37°C previste a Roma nel weekend di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia