Connect with us

Published

on

L’affumicatura è una tecnica antica e moderna per conservare e aromatizzare alimenti come pesce, carne, salumi e formaggi. È fondamentale che i consumatori leggano attentamente le etichette

È una tecnica di conservazione antica e moderna. Gli alimenti sottoposti ad affumicatura sono il pesce, la carne, i salumi e i formaggi. La legna utilizzata per l’affumicatura non deve essere resinosa (da escludere i legni contenenti resine). Evitare anche legni collanti, impregnati, dipinti o colorati. Al fine di conferire al prodotto finale maggiore aroma, alla legna possono essere aggiunte delle erbe aromatiche come l’alloro, il rosmarino, il timo ecc.

L’azione della combustione lenta del fumo trasferisce al prodotto sostanze antimicrobiche come fenoli, carbonili e acidi organici e sostanze antiossidanti sui grassi come i composti fenolici. Le tecniche di affumicatura in linea di massima sono 3 e variano in base alla temperatura del fumo impiegato e alla durata del processo:

  1. Affumicatura a freddo, quando l’alimento viene trattato con fumo tra i 20 e i 25 C, il trattamento varia da pochi giorni ad alcune settimane, questa tecnica viene utilizzata per il salmone e alimenti semi grassi;
  2. Affumicatura semicalda, quando il processo viene condotto tra i 25 e i 45 C, tecnica utilizzata per affumicare salumi e insaccati come prosciutto, speck, lardo e pancetta;
  3. Affumicatura a caldo, con l’impiego del fumo tra i 50 e i 90 C, detta affumicatura rapida utilizzata per prodotti di pronto consumo.

L’industria alimentare tratta l’affumicatura come tecnica moderna di aromatizzazione degli alimenti, associata anche ad altre tecniche di conservazione come l’aggiunta di conservanti o il sottovuoto. Per questo motivo viene utilizzato il fumo liquido aromatizzato, che altro non è che un estratto delle componenti aromatiche del fumo prodotto naturalmente. Il fumo liquido può essere aggiunto come additivo ed essere applicato al prodotto per nebulizzazione, docciatura, immersione o iniezione, in modo da conferire all’alimento l’aroma e il sapore caratteristico tipico del prodotto affumicato.

I rischi per il consumatore finale possono essere legati a un processo di affumicatura non corretto con accumulo di elevate concentrazioni di sostanze chimiche tossiche o cancerogene come ad es. le IPA (I drocarburi Policiclici Aromatici) tra cui il benzo(a)pirene, il benzo(a)antracene. Il regolamento UE 1881/2006 stabilisce i tenori massimi di IPA che possono essere presenti nei prodotti affumicati.

Nota per il consumatore – Leggere attentamente l’etichetta…

Leggere attentamente le etichette dei prodotti è fondamentale per distinguere tra affumicatura naturale e aromatizzazione con fumo liquido:

Prodotto affumicato: Indica che l’alimento è stato trattato con fumo naturale.
Aroma di affumicatura: Se il prodotto è stato aromatizzato con fumo liquido, l’etichetta deve specificare “aroma di affumicatura” o indicare il tipo di legno utilizzato, come esempio “aroma di affumicatura ricavato dalla quercia”.

Riferimenti Normativi

Regolamento UE 1327/2014
Regolamento UE 1321/2013
Regolamento UE 1169/2011
Regolamento UE 835/2011
Regolamento UE 1881/2006
Regolamento UE 2065/2003
D.Lvo n. 107 del 25 gennaio 1992: Requisiti di purezza specifici degli aromi di fumo

Alfonso Piscopo
Dir. Veterinario asp Agrigento

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

Di Tendenza/Trending