
Carla Bruni davanti al giudice: accuse di corruzione e frode
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’ex modella/cantante italiana e moglie di Sarkozy sotto indagine per presunti illeciti legati alla campagna di ritrattazioni di Takieddine
Carla Bruni è stata convocata oggi, 9 luglio, dal giudice che in Francia sovrintende l’inchiesta sulle false ritrattazioni dell’uomo d’affari franco-libanese Ziad Takieddine. La convocazione potrebbe preludere a una formale accusa, come riportato da una fonte citata da Bfmtv.
La moglie dell’ex Presidente francese Nicolas Sarkozy è sospettata di “occultamento di corruzione di testimone” e di “associazione per preparare reati di frode giudiziaria e di corruzione di agenti pubblici stranieri”. Tuttavia, il giudice potrebbe anche decidere di considerarla solo come “testimone assistito”, una posizione intermedia fra il testimone semplice e l’accusato.
L’inchiesta riguarda la campagna di comunicazione “Sauver Sarko”, lanciata nel 2020 da diverse personalità, tra cui Mimi Marchand, nota figura del gossip vicina a Bruni. La campagna mirava a far ritirare le accuse a Sarkozy di aver ricevuto finanziamenti dalla Libia di Gheddafi per la campagna elettorale del 2007, accusa per la quale Sarkozy sarà giudicato a partire da gennaio 2025.
Lo scopo era ottenere la ritrattazione di Takieddine prima attraverso i media, con un’intervista a Paris Match e una dichiarazione video su Bfmtv, e poi tramite un documento ufficiale da un notaio da inviare al magistrato. Takieddine avrebbe ricevuto oltre 600mila euro per ritirare le accuse.
Gli inquirenti sospettano che Carla Bruni, cantautrice ed ex modella di origine italiana, possa aver partecipato attivamente alla campagna. Recentemente si è esibita a Spoleto insieme al marito. Nel giugno 2021, Bruni ha cancellato tutti i messaggi scambiati con Marchand dopo l’incriminazione di quest’ultima, e avrebbe utilizzato un numero telefonico segreto per coordinare la campagna. Nicolas Sarkozy, 69 anni, ha già ricevuto due condanne per corruzione e traffico di influenza in casi separati.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”