
Omicidio di Giada, la ragazza lanciata dal cavalcavia: tracce di narcotico nei tessuti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Gli esami tossicologici rivelano la presenza di tranquillanti nel corpo della giovane vittima. Proseguono le indagini sul drammatico caso di Vigonza
Sono emerse tracce di benzodiazepine nei tessuti di Giada Zanola, la 33enne spinta giù dal cavalcavia di Vigonza (Padova) un mese fa dal compagno Andrea Favaro, attualmente in carcere con l’accusa di omicidio. Questo è quanto risulterebbe dai primi, parziali risultati degli esami tossicologici condotti dal medico legale Claudio Terranova, incaricato dalla procura di Padova.
Le benzodiazepine sono sostanze attive in molti tranquillanti e narcotici e possono indurre stati di incoscienza se assunte in grandi quantità. Gli esami in corso mirano a determinare la quantità precisa presente nel corpo di Giada Zanola.
Secondo le indagini, Giada era ancora viva, sebbene forse incosciente, quando è stata portata sul cavalcavia di Vigonza, da dove è stata poi gettata. L’autopsia condotta dal professor Terranova dell’Università di Padova ha escluso lo strangolamento e non ha rilevato ferite da armi da taglio. Tuttavia, sono stati rinvenuti alcuni lividi che confermano una lite avvenuta tra la donna e il suo compagno circa due giorni prima della sua tragica morte.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati