Connect with us

Published

on

Un appello per azioni concrete in risposta alle interrelazioni tra salute e ambiente

Roma, 12 giugno 2024 – Il primo Manifesto sulla ‘Sostenibilità e innovazione nel diabete’, presentato oggi a Roma presso la Biblioteca del Senato ‘Giovanni Spadolini’, solleva l’allarme su una delle sfide più pressanti del Servizio sanitario nazionale: la gestione del diabete in relazione ai determinanti socio-ambientali. Il documento, realizzato da The European House Ambrosetti con il contributo non condizionante di Novo Nordisk, sottolinea la necessità di adottare un approccio olistico per affrontare la crescente prevalenza di malattie croniche e il loro impatto sulla salute pubblica.

Il ministro per l’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha evidenziato che se i sistemi sanitari globali fossero considerati un Paese, sarebbero al quinto posto al mondo per emissioni di CO2. Questo rende urgente l’implementazione di strumenti innovativi per una sanità sostenibile e la definizione di obiettivi ambientali condivisi. Il diabete, con la sua prevalenza in costante aumento e la sua stretta correlazione con i fattori socio-ambientali, emerge come una delle principali sfide da affrontare.

Il Manifesto propone una serie di azioni prioritarie per costruire un ecosistema di salute sostenibile. Tra queste, il riconoscimento degli impatti ambientali nei processi di valutazione delle tecnologie sanitarie e la promozione di tecnologie eco-sostenibili lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti sono i primi passi indicati.

In particolare, per quanto riguarda i farmaci per il diabete, il documento evidenzia che il 90% dei rifiuti totali è costituito da materiali non riciclabili, come la plastica. Per affrontare questa sfida, è essenziale incentivare pratiche innovative da parte delle aziende farmaceutiche, che offrano soluzioni terapeutiche con un impatto ambientale ridotto.

L’innovazione, secondo il Manifesto, può anche manifestarsi nel passaggio da terapie giornaliere a settimanali o da terapie iniettive a orali, riducendo così l’utilizzo di plastica e migliorando la qualità di vita dei pazienti. Questo approccio, oltre a favorire l’aderenza alle terapie e gli outcome clinici, contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale complessivo.

Il documento sottolinea l’importanza della collaborazione tra settori, l’educazione e la formazione, la pianificazione urbana sostenibile e l’innovazione dell’ecosistema della salute come elementi chiave per affrontare con successo le sfide poste dal diabete e altre malattie croniche.

L’adozione di politiche e azioni volte a migliorare le condizioni della salute della popolazione, in linea con la visione One Health, rappresenta un passo fondamentale per garantire un futuro più sano e sostenibile per tutti.

LE ULTIME NOTIZIE

Maltempo Genova, tromba d’aria e frane: allerta arancione in Liguria
Maltempo Genova tra frane, allagamenti e allerta arancione Una violenta ondata di maltempo Genova ha colpito oggi, 15 novembre, città...
Read More
Sinner in finale Atp Finals: Jannik vola all’ultimo atto di Torino
Sinner in finale Atp Finals dopo il successo su De Minaur Jannik Sinner in finale Atp Finals a Torino. L’azzurro,...
Read More
Pole position Valencia MotoGP: Bezzecchi davanti a Marquez e Di Giannantonio
Pole position per il pilota di Aprilia a Valencia MotoGP nell’ultimo tassello della stagione Marco Bezzecchi firma la pole position...
Read More
Lite con martello a Marsala: cinque feriti in un parcheggio
Follia in provincia di Trapani, intervento dei Carabinieri Un banale diverbio per un urto tra due veicoli a Marsala, in...
Read More
Prima ondata di freddo in Italia: maltempo e piogge fino a giovedì
Italia alle prese con piogge e clima autunnale, gelo artico in arrivo La prima ondata di freddo investe l’Italia: da...
Read More
Tragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231
Incidente mortale a Corato: giovane investito e morto travolto da un camion sulla provinciale Tragedia a Corato - Un giovane...
Read More
Kashmir, esplosione in stazione di polizia: almeno 9 morti
Tragedia in Kashmir: esplosione accidentale in una stazione di polizia Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste...
Read More
Gp Valencia MotoGp, qualifiche e gara Sprint: orario e diretta tv
Tutte le informazioni su qualifiche e gara Sprint del Gp Valencia MotoGp Torna in pista la MotoGp per l’ultimo appuntamento...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending