Connect with us

Published

on

Un appello per azioni concrete in risposta alle interrelazioni tra salute e ambiente

Roma, 12 giugno 2024 – Il primo Manifesto sulla ‘Sostenibilità e innovazione nel diabete’, presentato oggi a Roma presso la Biblioteca del Senato ‘Giovanni Spadolini’, solleva l’allarme su una delle sfide più pressanti del Servizio sanitario nazionale: la gestione del diabete in relazione ai determinanti socio-ambientali. Il documento, realizzato da The European House Ambrosetti con il contributo non condizionante di Novo Nordisk, sottolinea la necessità di adottare un approccio olistico per affrontare la crescente prevalenza di malattie croniche e il loro impatto sulla salute pubblica.

Il ministro per l’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha evidenziato che se i sistemi sanitari globali fossero considerati un Paese, sarebbero al quinto posto al mondo per emissioni di CO2. Questo rende urgente l’implementazione di strumenti innovativi per una sanità sostenibile e la definizione di obiettivi ambientali condivisi. Il diabete, con la sua prevalenza in costante aumento e la sua stretta correlazione con i fattori socio-ambientali, emerge come una delle principali sfide da affrontare.

Il Manifesto propone una serie di azioni prioritarie per costruire un ecosistema di salute sostenibile. Tra queste, il riconoscimento degli impatti ambientali nei processi di valutazione delle tecnologie sanitarie e la promozione di tecnologie eco-sostenibili lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti sono i primi passi indicati.

In particolare, per quanto riguarda i farmaci per il diabete, il documento evidenzia che il 90% dei rifiuti totali è costituito da materiali non riciclabili, come la plastica. Per affrontare questa sfida, è essenziale incentivare pratiche innovative da parte delle aziende farmaceutiche, che offrano soluzioni terapeutiche con un impatto ambientale ridotto.

L’innovazione, secondo il Manifesto, può anche manifestarsi nel passaggio da terapie giornaliere a settimanali o da terapie iniettive a orali, riducendo così l’utilizzo di plastica e migliorando la qualità di vita dei pazienti. Questo approccio, oltre a favorire l’aderenza alle terapie e gli outcome clinici, contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale complessivo.

Il documento sottolinea l’importanza della collaborazione tra settori, l’educazione e la formazione, la pianificazione urbana sostenibile e l’innovazione dell’ecosistema della salute come elementi chiave per affrontare con successo le sfide poste dal diabete e altre malattie croniche.

L’adozione di politiche e azioni volte a migliorare le condizioni della salute della popolazione, in linea con la visione One Health, rappresenta un passo fondamentale per garantire un futuro più sano e sostenibile per tutti.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending