Connect with us

Published

on

Il presidente Mattarella e le più alte cariche dello Stato presenti sui fori imperiali per la parata del 2 giugno. Il Capo dello Stato ha reso omaggio ai caduti all’Altare della Patria

Roma, 2 giugno 2024 – Sotto un cielo plumbeo, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha commemorato il 78° anniversario della Festa della Repubblica. La cerimonia è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria, seguita dall’attesa Parata Militare ai Fori Imperiali. Presenti all’evento la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e il ministro della Difesa Guido Crosetto. Le Frecce Tricolori hanno sorvolato l’Altare della Patria, offrendo uno spettacolo suggestivo che si ripeterà alla fine della parata.

Il Messaggio del Presidente Mattarella

Nel suo messaggio al capo di stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Presidente Mattarella ha ricordato i valori fondanti della Repubblica Italiana. “Celebrare i 78 anni della nascita della Repubblica italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione,” ha scritto il Capo dello Stato. Mattarella ha sottolineato l’importanza di difendere quotidianamente indipendenza e libertà e ha lodato il contributo delle Forze Armate alla pace e alla stabilità internazionale, specialmente nelle attuali situazioni di conflitto in Europa e Medio Oriente.

La Parata e il Discorso della Premier Meloni

Durante l’arrivo ai Fori Imperiali, la premier Giorgia Meloni ha evidenziato l’importanza della Festa della Repubblica nel contesto attuale. “Questa festa è molto importante anche in questa fase. Siamo in una situazione in cui tante certezze sono in discussione, anche la pace, e c’è bisogno dello stato, della repubblica, per affrontarle con responsabilità,” ha affermato. Meloni ha inoltre riflettuto sul significato dell’Unione Europea, suggerendo un ritorno all’idea originale di un’Europa forte nella sua unione ma rispettosa delle specificità degli Stati nazionali.

La Gratitudine Verso le Forze Armate

Mattarella ha espresso profonda gratitudine verso le Forze Armate per il loro servizio nei teatri operativi internazionali, sottolineando il loro ruolo cruciale nella sicurezza e nella giustizia internazionale. “La garanzia della civile convivenza, lo sviluppo e il perseguimento della giustizia internazionale sanno di poter contare sulla cornice di sicurezza offerta dalle Forze Armate,” ha dichiarato il Presidente. Concludendo, ha reso omaggio ai caduti che hanno contribuito a rendere l’Italia un Paese unito e democratico, e ha rivolto un caloroso augurio a tutti gli appartenenti alle Forze Armate in questo giorno di festa.

Un Giorno di Riflessione e Celebrazione

La cerimonia di oggi non è solo un momento di celebrazione, ma anche di riflessione sui valori che hanno costruito la Repubblica Italiana e sulla necessità di difenderli costantemente. La partecipazione delle alte cariche dello Stato e il coinvolgimento delle Forze Armate sottolineano l’importanza di mantenere vivi gli ideali di libertà, indipendenza e unità nazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending