Connect with us

Published

on

Stoltenberg innesca il dibattito sull’uso delle armi occidentali contro la Russia, con reazioni diverse tra i partner di Kiev

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha riacceso il dibattito internazionale sul permesso all’Ucraina di utilizzare armi occidentali contro la Russia. Questa questione è ora al centro delle discussioni tra i partner di Kiev, con posizioni variegate: alcuni paesi appoggiano l’idea senza riserve, altri pongono condizioni, mentre alcuni rimangono contrari.

Il potenziale cambiamento decisivo potrebbe essere la decisione degli Stati Uniti. Recentemente, Washington ha approvato un pacchetto di aiuti da 61 miliardi di dollari e ha inviato in Ucraina missili Atacms, capaci di colpire fino a 300 km. Tali armi potrebbero influenzare significativamente il conflitto, specialmente nelle aree come Kharkiv, bersagliata da raid russi lanciati da territori sicuri non raggiungibili dagli ucraini.

Il presidente Joe Biden sta considerando la possibilità di rimuovere alcune restrizioni sull’uso di armi a breve raggio da parte di Kiev. Tuttavia, la posizione ufficiale degli Stati Uniti, ribadita dal portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale John Kirby, è di non incoraggiare attacchi sul suolo russo con armi americane.

In Europa, paesi come la Polonia hanno dichiarato che non ci sono restrizioni sull’uso delle loro armi fornite all’Ucraina. Varsavia si allinea così con nazioni come la Gran Bretagna, la Finlandia, la Svezia, la Repubblica Ceca e i paesi baltici. Anche il Canada ha affermato di non avere posto condizioni sulle forniture di armi all’Ucraina.

La Germania, invece, non ha inviato missili Taurus a lungo raggio a Kiev, anche se il cancelliere Olaf Scholz sembra aperto a discutere altre armi.

In Italia, il dibattito è animato. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato la necessità di rafforzare le difese antiaeree dell’Ucraina senza provocare un’escalation incontrollabile. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha ribadito il sostegno all’Ucraina, ma ha espresso la necessità di un ruolo diplomatico dell’Europa per evitare un’escalation. Il vicepremier Matteo Salvini ha criticato l’idea di utilizzare armi occidentali per colpire la Russia, definendola pericolosa. Infine, Carlo Calenda di Azione ha dichiarato di essere favorevole all’uso delle armi occidentali contro la Russia, purché vengano rispettate regole d’ingaggio rigorose per evitare danni ai civili.

LE ULTIME NOTIZIE

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending